É già disponibile la piattaforma ministeriale dedicata alle immissioni in ruolo del personale docente 2023/24.
Le date di apertura e chiusura dei propri turni di nomina e, conseguentemente, della fase di compilazione delle istanze agli aspiranti interessati, saranno puntualmente comunicate dagli Uffici territoriali competenti.
Ricordiamo che le tempistiche delle diverse fasi e turni di nomina sono definite e comunicate autonomamente dagli uffici scolastici regionali. É opportuno quindi consultare il sito dei relativi uffici scolastici.
DA DOVE SI ACCEDE
Si accede da Istanze On Line.
La prima istanza: “Informatizzazione Nomine In Ruolo – Espressione preferenze provincia classe di concorso/tipo posto”
La seconda istanza: “Informatizzazione Nomine In Ruolo – Espressione preferenze sede”
QUANDO
Ogni ufficio scolastico stabilisce il periodo di disponibilità delle domande. Le date di apertura e chiusura dei propri turni di nomina e, conseguentemente, della fase di compilazione delle istanze agli aspiranti interessati, saranno puntualmente comunicate dagli Uffici territoriali competenti.
Se accedendo all’istanza il sistema prospetta il messaggio “Attenzione, al momento, non ci sono turni aperti per la presentazione della domanda” ciò indica che al momento l’ufficio scolastico non ha attivato alcun turno di nomina che riguarda l’interessato.
Come posso sapere in Istanze OnLine se posso presentare domanda?
Prova a consultare il sito dell’Ufficio Scolastico Regionale e segui le indicazioni che trovi pubblicate. In ogni caso ricorda, quando potrai presentare domanda, troverai l’indicazione del turno ed il periodo in cui potrai presentare domanda e riceverai una mail e, per chi possiede l’app IO, una notifica su app IO di comunicazione dell’apertura dell’istanza, sia per Informatizzazione Nomine In Ruolo – Espressione preferenze provincia-classe di concorso/tipo posto che per Informatizzazione Nomine In Ruolo – Espressione preferenze sede.
DUE FASI
La domanda si articola in due fasi:
- La scelta della provincia (Fase 1) denominata “Informatizzazione Nomine In Ruolo-Espressione preferenze provincia-classe di concorso/tipo posto” sempre disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7 sul portale “Istanze on line”. Le istanze potranno essere presentate a decorrere dal 10 luglio 2023.
- A seguire saranno a disposizione degli Uffici competenti le funzionalità per attivare la fase 2 del procedimento amministrativo ovvero la compilazione dell’“Istanza Informatizzazione Nomine In Ruolo – Espressione preferenze sede”. Le istanze potranno essere presentate a decorrere dal 17 luglio 2023.
Le suddette date sono indicative. Gli uffici scolastici definiscono in autonomia i termini di apertura e chiusura dei propri turni di nomina e, conseguentemente, della fase di compilazione delle istanze agli aspiranti interessati.
SCELTA DELLA PROVINCIA
Il sistema prospetterà tutte le province e tutti gli insegnamenti per cui l’utente dovrà sprimere il proprio gradimento ai fini di un’individuazione per le nomine in ruolo.
L’utente dovrà esprimere il proprio gradimento assegnando l’ordine di preferenza, trascinando gli elementi su o giù per modificare l’ordine in elenco.
Qualora l’utente non volesse partecipare ai procedimenti riferiti ad una o più delle province/insegnamento, dovrà esprimere la propria rinuncia cliccando sulle frecce.
Attenzione:
No, non sarai soddisfatto.
L’utente potrà anche rinunciare a tutte le province/insegnamento e non parteciperà alla fase di elaborazione. Evidentemente in questo caso il docente non sarà soddisfatto nemmeno d’ufficio.
INDIVIDUAZIONE D’UFFICIO
Nel caso in cui non si presenti domanda l’aspirante verrà trattato d’ufficio. La procedura automatica, al termine della fase di individuazione a domanda, ti assegnerà il primo posto disponibile; se sei stato convocato in un turno GM l’individuazione avverrà a partire dalla provincia Capoluogo di regione e scorrendo le province all’interno della regione secondo la tabella di vicinanza delle province.
COMUNICAZIONE DEGLI ESITI
Qualora l’utente venga individuato su una specifica provincia e uno specifico insegnamento, verrà inviata una email all’indirizzo di posta elettronica indicato e una notifica su app IO – per coloro in possesso dell’app, che lo informerà dell’avvenuta individuazione. L’utente potrà esprimere eventualmente la propria rinuncia cliccando sul link indicato nel copro dell’email e seguendo le indicazioni fornite.
RINUNCIA ALL’INDIVIDUAZIONE
La schermata che si prospetterà informerà l’utente dell’irrevocabilità della rinuncia e chiederà inoltre di confermare con una spunta la presa visione di quanto scritto.
L’aspirante avrà la possibilità di comunicare la rinuncia diretta ENTRO E NON OLTRE IL 31 AGOSTO e con le seguenti condizioni:
- fintanto che non abbia già inoltrato istanza per l’assegnazione della sede;
- fintanto che l’Ufficio non abbia provveduto alla prenotazione dell’elaborazione di fase 2 (assegnazione sede) – per i trattati d’Ufficio.
Per la rinuncia all’assegnazione della scuola:
- fintanto che l’Ufficio non abbia provveduto alla prenotazione dell’elaborazione della procedura di Immissione in Ruolo a Fascicolo.