sabato, Marzo 15, 2025
HomePersonale ATAGraduatorie 24 mesi ATA: Cosa s’intende per “profili dell’area immediatamente superiore”?

Graduatorie 24 mesi ATA: Cosa s’intende per “profili dell’area immediatamente superiore”? [Chiarimento UIL Scuola]

Fino al 14 maggio sarà possibile presentare la domanda per l’inserimento nelle graduatorie permanenti del personale ATA.

Per inserirsi in dette graduatorie i candidati non ancora inseriti devono possedere 24 mesi di servizio (sono sufficienti 23 mesi e 16 giorni di servizio, anche non continuativi), prestati nella scuola statale.

Il servizio deve essere stato prestato in posti corrispondenti al profilo professionale cui si richiede l’accesso e/o in posti corrispondenti a profili professionali dell’area immediatamente superiore del personale ATA della scuola statale rispetto al profilo per il quale si concorre.

 

Cosa s’intende per “profili dell’area immediatamente superiore”? Il chiarimento arriva dalla UIL Scuola.

Gli aspiranti che hanno maturato 24 mesi di servizio, ovvero 23 mesi e 16 gg, in un profilo superiore (Assistente Amministrativo o Assistente Tecnico o Cuoco o Infermiere o Guardarobiere), hanno la possibilità di potersi inserire anche in un profilo inferiore.

Un esempio: Ho maturato i 24 mesi in qualità di Assistente Amministrativo e potrò richiedere l’inserimento anche per:

1) Collaboratore Scolastico;

2) Addetto alle Aziende Agrarie*

*solo se congiunto a titolo specifico – Vedi Tabella B CCNL 2006/09 e sequenza contrattuale 25/07/2008

 

Graduatoria ATA 24 mesi: quali servizi sono validi e come si calcolano i 24 mesi

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: direttive alle scuole [Nota AT Salerno]

É stato pubblicato il Decreto 32 del 26 febbraio 2025 concernente misure finalizzate a garantire la continuità dei docenti a tempo determinato su posto...

Mobilità e graduatorie interne d’istituto: come si valutano gli anni di retrodatazione giuridica

L’immissione in ruolo può avere la stessa decorrenza giuridica ed economica oppure una decorrenza giuridica anteriore rispetto a quella economica. DECORRENZA GIURIDICA Per il personale scolastico,...

Proroga per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2024 [NOTA]

Facendo seguito alle diverse segnalazioni delle istituzioni scolastiche in merito alla richiesta di prorogare le tempistiche previste nel D.I. 129/2018 per la predisposizione ed...

Università Kore di Enna: bando sarà pubblicato lunedì 17 marzo e riguarderà i soli percorsi da 60 e 30 CFU all. 2

Percorsi di formazione iniziale e abilitazione dei docenti delle scuole secondarie di I e II grado.Si comunica che il Bando sarà pubblicato lunedì, 17...

Mobilità: indicazioni per la compilazione dell’Allegato D (Dichiarazione dell’anzianità di servizio)

Uno degli allegati più importanti da allegare alla domanda di mobilità è l'Allegato D (Dichiarazione dell'anzianità di servizio). In questo articolo vediamo come deve essere...

Nuove Indicazioni 2025 per la scuola dell’infanzia e il primo ciclo d’istruzione: saranno adottate dal 2026/27

La Commissione incaricata della redazione del nuovo testo delle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione ha terminato...