fbpx
mercoledì, Novembre 29, 2023
HomeImmissioni in ruoloCall Veloce GPS I fascia: cosa succede in caso di rinuncia?...

Call Veloce GPS I fascia: cosa succede in caso di rinuncia? Si possono otterene ancora supplenze? [Chiarimenti]

La Call Veloce da GPS I fascia sostegno (anche chiamata “mini call veloce”) è un procedura che consente, ai docenti inseriti nelle GPS I fascia sostegno (compresi gli elenchi aggiuntivi) di candidarsi in altre province  qualora residuino dei posti dopo le nomine da GPS I fascia finalizzate al ruolo.

Le istanze saranno disponibili mercoledì 9 agosto 2023 (ore 9.00) e venerdì 11 agosto 2023 (ore 9.00).

QUALI SANZIONI IN CASO DI RINUNCIA?
Il DM n. 119 15 Giguno 2023 relativo alle assunzioni straordinarie “call veloce” GPS I fascia sostegno dispone che:

l’assegnazione di una sede in una provincia indicata nella domanda comporta l’accettazione della stessa e preclude il conferimento delle supplenze di cui all’articolo 2, comma 4, lettere a), b) e c), dell’Ordinanza ministeriale, per qualunque classe di concorso o tipologia di posto nella provincia di inserimento nelle GPS.”

Pertanto la rinuncia successiva (dopo l’assegnazione della sede) o la mancata presa di servizio preclude il conferimento di qualsiasi supplenza (anche breve) e anche proveniente da graduatorie d’istituto per qualsiasi classe di concorso o tipologia di posto. 

Per cui per quanto riguarda la Mini call veloce, è utile fare questa differenza:

1) Mancata presentazione domanda o mancata assegnazione provincia: chi non partecipa alla “call veloce GPS I fascia” oppure risulta rinunciatario rispetto ad alcune province non espresse e chi, in ogni caso, non ottiene nessuna provincia tra quelle indicate nel modulo domanda, decade dalla procedura call veloce ma resta a pieno titolo nelle GPS nella provincia di inserimento, conservando il diritto di partecipare all’assegnazione delle supplenze.

2) Viceversa, chi nell’ambito della Call Veloce Gps I fascia ottiene l’assegnazione della scuola, vedrà automaticamente preclusa la non possibilità, per l’a.s. 2023/24, di concorrere per le supplenze nella provincia di inserimento nelle GPS. Ciò, quindi, anche in caso di rifiuto della scuola assegnata o di mancata assunzione in servizio l’1/9/2023.

Per cui, è opportuno che il candidato indichi nelle preferenze solo le province che è effettivamente disposto ad accettare.

Al fine di evitare la sanzione e conservare il diritto al conferimento della supplenza, occorrerà eventualmente manifestare la volontà di rinuncia alla provincia ottenuta dandone immediata comunicazione all’Ufficio Scolastico di riferimento prima che quest’ultimo assegni la scuola.

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI