fbpx
sabato, Gennaio 18, 2025
HomeImmissioni in ruoloCalabria - Immissioni in ruolo, Fase 1 nella settimana tra il 12...

Calabria – Immissioni in ruolo, Fase 1 nella settimana tra il 12 e il 17 agosto [Avviso]

L’USR Calabria rende noto che nella settimana compresa tra il 12 e il 17 agosto 2024 sarà avviata la FASE 1 della procedura informatizzata su INR finalizzata alle immissioni in ruolo per l’a.s. 2024/2025.

Si forniscono, pertanto, prime indicazioni ai candidati presenti nelle Graduatorie di Merito e nelle Graduatorie ad Esaurimento, utili alle operazioni assunzionali per l’a.s. 2024/2025.

Anche per le imminenti assunzioni per il prossimo anno scolastico è utilizzata la procedura informatizzata articolata in più fasi, cui si partecipa mediante la presentazione da parte di ciascun candidato di apposita istanza tramite il sistema POLIS, per l’accesso al quale è necessaria l’abilitazione specifica al servizio “Istanze OnLine (POLIS)”.

Si può accedere alla compilazione dell’istanza utilizzando in alternativa:

  • credenziali digitali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
  • CIE (Carta di Identità Elettronica)
  • eIDAS (electronic IDentification, Authentication and trust Services) •
  • credenziali dell’area riservata del Ministero dell’Istruzione e del Merito in corso di validità

Durante la FASE 1, gli aspiranti a nomina indicano, come di consueto, la priorità fra le possibili combinazioni classi di concorso (nelle cui graduatorie si è inclusi)/province.

Farà seguito la FASE 2, nel corso della quale gli aspiranti già individuati nella FASE 1 esprimono la preferenza di sede all’interno della provincia assegnata. Per ciascuna fase della procedura saranno pubblicati appositi avvisi, con valore di notifica a tutti gli effetti, con i quali saranno resi noti i tempi entro i quali sarà possibile inviare la propria istanza.

Allo scopo di assicurare la conclusione delle operazioni in tempi rapidi, tenuto conto delle possibili rinunce, si comunica che le convocazioni riguarderanno un numero superiore di aspiranti rispetto ai posti effettivamente autorizzati. Ne consegue che la convocazione e, dunque, la compilazione dell’istanza polis non implica di per sé diritto all’assunzione; tale diritto sussiste entro il limite dei singoli contingenti autorizzati per ciascuna classe di concorso o tipo di posto. La mancata presentazione dell’istanza nei modi e tempi indicati da questa Direzione Generale comporta l’individuazione d’ufficio del candidato, in coda agli aspiranti che hanno presentato regolare istanza. 

Al fine di prevenire individuazioni d’ufficio, con inevitabile sottrazione di disponibilità di posti ai candidati inclusi in posizioni successive di ciascuna graduatoria, si invita il personale che non sia interessato, per qualsiasi ragione, all’assunzione, a partecipare assunzionali, formulando esplicita rinuncia alla possibile individuazione all’interno della stessa procedura informatizzata.

Resta inteso che i posti assegnati, d’ufficio o a domanda, che saranno successivamente oggetto di rinuncia, saranno assegnati mediante surroghe e, quindi, trattati come disponibilità sopraggiunte ed assegnati a partire dal primo aspirante non già trattato in precedenza. 

Non si darà luogo, pertanto, a rifacimenti di operazioni già legittimamente poste in essere.

Si evidenzia che la procedura informatizzata per le nomine in ruolo per l’a.s. 2024/2025 prevede la possibilità di rinunciare all’assunzione anche nel corso della seconda fase di scelta della sede all’interno della provincia assegnata. Al fine di prevenire assegnazioni d’ufficio, con inevitabile sottrazione di disponibilità di sedi ai candidati collocati in posizioni successive, si invita il personale non interessato, per qualsiasi ragione, all’assunzione, a partecipare mediante esplicita rinuncia all’interno della stessa procedura informatizzata.

Si raccomanda a chiunque vi abbia interesse di consultare quotidianamente il sito internet di questa Direzione Regionale, nell’apposito banner dedicato alle assunzioni per l’a.s. 2024/2025.

Considerati i tempi ristretti a disposizione per la conclusione delle operazioni assunzionali, al fine di assicurare il regolare svolgimento delle stesse, non saranno fornite informazioni attraverso canali diversi dagli avvisi pubblici sopra evidenziati.

VEDI LA NOTA

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI