fbpx
martedì, Gennaio 14, 2025
HomeImmissioni in ruoloBasilicata - Immissioni in ruolo personale docente a.s. 2024/25 – Dal 12...

Basilicata – Immissioni in ruolo personale docente a.s. 2024/25 – Dal 12 agosto avvio delle procedure della fase I

Con riferimento al decreto del Ministero dell’Istruzione e del merito n.158 del 31/07/2024, relativo a «disposizioni concernenti le immissioni in ruolo del personale docente per l’anno scolastico 2024/25», si informano i candidati presenti nelle Graduatorie di Merito e nelle Graduatorie ad Esaurimento della regione Basilicata che a partire da lunedì 12 agosto 2024 saranno attive le funzioni per la scelta della provincia per le immissioni in ruolo del personale docente della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I e II grado per l’a.s. 2024/25.

Le operazioni per l’individuazione dei docenti aventi tiolo all’immissione in ruolo avverranno con procedura informatizzata articolata in due fasi:

  1. accettazione o rinuncia della proposta e scelta della provincia di immissione in ruolo degli aspiranti inseriti nelle graduatorie di concorso e accettazione o rinuncia della proposta degli aspiranti inseriti nelle graduatorie ad esaurimento.
  2. scelta delle sedi provinciali disponibili degli aspiranti inseriti nelle graduatorie di concorso e nelle graduatorie ad esaurimento. Si precisa che la presentazione dell’istanza nella prima fase della procedura in oggetto non costituisce effettiva individuazione né proposta di assunzione e non è in alcun modo garanzia della successiva immissione in ruolo.

Si specifica che le procedure di immissioni in ruolo da graduatorie concorsuali saranno disposte dall’Ufficio III – Ambito Territoriale di Potenza mentre, le immissioni in ruolo dalle rispettive G.A.E. saranno disposte dagli Ambiti Territoriali di Potenza e Matera, entro i limiti del contingente autorizzato per l’anno scolastico 2024/2025.

Nel rimandare alla guida operativa per la presentazione dell’istanza, si specifica che gli aspiranti convocati con successivo avviso da parte degli Ambiti Territoriali di Potenza e Matera dovranno accedere, tramite il sito ministeriale “Istanze on line”, all’istanza per la presentazione della domanda “Informatizzazione Nomine in Ruolo – Espressione preferenze provincia-classe di concorso/tipo posto”. Si chiede di prestare attenzione ai seguenti punti salienti:

  • l’aspirante troverà le indicazioni su quali sono i turni di convocazione ai quali può partecipare, il periodo nel quale può inoltrare la domanda e lo stato della domanda;
  • l’aspirante dovrà compilare tutte le domande, pena il trattamento d’ufficio “in coda” per i turni per i quali non si presenterà domanda;
  • il sistema prospetterà le province e gli insegnamenti per cui si dovrà esprimere il proprio gradimento ai fini della individuazione per le nomine in ruolo;
  • è necessario esprimere il proprio gradimento assegnando l’ordine di preferenza; 
  • se l’aspirante non intende partecipare per una delle province o tipologia di posto/insegnamento dovrà esprimere la propria rinuncia;
  • saranno convocati gli eventuali aspiranti aventi titolo alla riserva di posti della legge n.68/1999, del decreto legislativo n. 66 del 2010 e del decreto-legge n. 44 del 2023.

Si precisa che gli aspiranti già in ruolo che intendano rinunciare alla nuova proposta di assunzione, dovranno accedere alla procedura “Istanze on line” e rinunciare espressamente all’eventuale proposta di individuazione riferita all’a.s. 2024/25, diversamente si procederà con l’immissione in ruolo d’ufficio.

Nello stesso avviso di convocazione per la scelta della provincia verranno rese note anche le singole sedi disponibili. Si precisa che il numero complessivo dei posti a livello provinciale e delle sedi disponibili per le operazioni di immissione in ruolo potrà non coincidere con il contingente regionale massimo autorizzato.

All’esito dell’operazione di scelta della provincia da parte degli aspiranti inclusi nelle graduatorie di merito, che verrà pubblicato sui siti istituzionali degli Ambiti Territoriali di Potenza e Matera, sarà possibile procedere con la scelta della sede di immissione in ruolo tramite una nuova istanza informatizzata a seguito di successivo avviso.

Si ricorda che il sistema delle precedenze di legge previsto per la scelta della sede non opera nella fase della scelta della provincia. La precedenza è prevista esclusivamente per la scelta della sede alle condizioni previste dal vigente contratto nazionale integrativo sulla mobilità del personale di ruolo.

Non saranno inviate convocazioni individuali e si precisa che il personale sarà convocato in numero superiore al contingente per eventuali nomine in caso di rinuncia e in relazione alla contemporanea presenza degli stessi candidati in più graduatorie. Pertanto, la convocazione non costituisce diritto a nomina.

VEDI LA NOTA

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI