fbpx
sabato, Giugno 3, 2023
HomeGraduatorieGraduatoria esclusa/cancellata e nuovo inserimento negli elenchi aggiuntivi: come procedere?

Graduatoria esclusa/cancellata e nuovo inserimento negli elenchi aggiuntivi: come procedere? [Chiarimenti]

Nel periodo compreso tra il 12 aprile 2023 (h. 9,00) ed il 27 aprile 2023 (h. 14,00) saranno disponibili le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze finalizzate all’inserimento negli elenchi aggiuntivi alle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) di I fascia e nelle corrispondenti graduatorie di istituto (di seguito GI) di II fascia.

GRADUATORIE ESCLUSE O CANCELLATE
Può accedere che il docente, per una certa classe di concorso, in occasione dell’aggiornamento ordinario delle graduatorie (2022) abbia effettuato un inserimento con riserva ma, poiché la riserva non è stata sciolta positivamente in tempo, sia stato successivamente escluso.

Se nel frattempo il docente ha conseguito l’abilitazione potrà procedere all’inserimento negli elenchi aggiuntivi (a pieno titolo). Analogamente, se il docente non ha conseguito ancora l’abilitazione, ma conta di conseguirla entro il 30 giugno 2023 (es: si è in attesa di pubblicazione della graduatoria di merito del concorso), potrà effettuare un altro inserimento con riserva.

Come procedere in questo caso? Modificando la graduatoria esistente o eliminandola e reinserendola nuovamente?

La risposta arriva direttamente dalla guida ufficiale disponibile qui.

Nel caso in cui una graduatoria di inizio biennio risulti esclusa o cancellata, è possibile procedere all’inclusione negli elenchi aggiuntivi operando in Modifica sulla graduatoria stessa o eliminandola (tasto Elimina) per procedere al successivo inserimento.

Quindi secondo la guida sono ammissibili entrambe le opzioni. Tuttavia, la cancellazione della graduatoria comporterà la cancellazione degli ulteriori titoli valutabili, dei servizi e delle sedi legati alla graduatoria. Quindi nel caso in cui l’aspirante inserisca successivamente la stessa graduatoria, dovrà inserire nuovamente anche gli ulteriori titoli, i servizi e le sedi legati alla graduatoria.

Per questa ragione consigliamo di procedere con la modifica della graduatoria già esistente.

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI