fbpx
lunedì, Gennaio 20, 2025
HomeGPS GAE GILa valutazione del servizio nei corsi di lingua e cultura italiana all'estero

La valutazione del servizio nei corsi di lingua e cultura italiana all’estero

GRADUATORIE D’ISTITUTO
Secondo la nota n. 3 della tabella titoli della III fascia delle graduatorie d’istituto (Allegato B al DM 374/2017), il servizio prestato nelle scuole straniere nei corsi di lingua e cultura italiana, di cui alla legge 3 marzo 1971, n. 153 viene valutato come servizio non specifico. Si tratta di corsi integrativi di lingua e cultura generale italiana che possono essere frequentati dai lavoratori italiani all’estero e dai loro congiunti che frequentino nei paesi di immigrazione le scuole locali corrispondenti alle scuole italiane elementare e media.

A tali corsi possono essere destinati docenti di ruolo italiani o, qualora non fosse possibile od opportuno utilizzare il personale insegnante di ruolo di cui al precedente, il Ministero degli affari esteri ha la facoltà di assumere insegnanti incaricati o supplenti scelti tra coloro che siano in possesso del prescritto titolo di studio od abbiano comprovata esperienza specifica, siano forniti, possibilmente, del requisito della cittadinanza italiana e abbiano conoscenza della lingua locale o almeno di una delle principali lingue straniere.

Si tratta quindi di corsi organizzati dal Ministero degli Affari Esteri. La valutazione di tale servizio avviene sia che tali corsi siano attivati in paesi comunitari sia che siano attivati in paesi extracomunitari.

MOBILITÀ E RICOSTRUZIONE DI CARRIERA
Detto servizio è valutabile anche ai fini delle procedure di mobilità nonché ai fini della ricostruzione di carriera. 
USRNAservizivalutabili 1

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI