fbpx
sabato, Gennaio 25, 2025
HomeGPS GAE GIGraduatorie provinciali Personale Educativo: si accede anche con Laurea triennale in scienze...

Graduatorie provinciali Personale Educativo: si accede anche con Laurea triennale in scienze dell’Educazione L-19

Il personale educativo svolge l’attività di promozione ed agevolazione dei processi di evoluzione umana e civile, fungendo da supporto agli allievi sia dal punto di vista pedagogico che relazionale. Esso opera nelle istituzioni educative (convitti e educandati).
La bozza dell’Ordinanza Ministeriale sull’istituzione delle Graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) stabilisce anche i requisiti di accesso per il personale educativo.

REQUISITI DI ACCESSO ALLE GRADUATORIE PROVINCIALI
Le Graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) saranno utilizzate per le supplenze annuali (31 agosto) e fino al termine delle attività didattiche (30 giugno). Le GPS relative ai posti di personale educativo nelle istituzioni educative sono suddivise in fasce così determinate:

  1. Prima fascia costituita dai soggetti in possesso del titolo di abilitazione ottenuto attraverso il superamento delle procedure concorsuali anche ai soli fini abilitativi a posti di personale educativo nelle istituzioni educative.
  2. Seconda fascia potranno iscriversi i docenti in possesso di uno dei seguenti requisiti:
    • Abilitazione nella scuola primaria.
    • Precedente inserimento nella terza fascia delle graduatorie di istituto per il personale educativo nelle istituzioni educative.
    • Diploma di laurea in pedagogia, diploma di laurea in scienze dell’educazione, laurea specialistica in scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua LS 65, laurea specialistica in scienze pedagogiche LS 87, laurea magistrale in scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua LM 57, laurea magistrale in scienze pedagogiche LM-85 e in possesso dei 24 CFU oppure di abilitazione specifica su altra classe di concorso o per altro grado.
    • Laurea in scienze dell’educazione L-19 e in possesso dei 24 CFU oppure di abilitazione specifica su altra classe di concorso o per altro grado.

Possono dunque inserirsi nella relativa graduatoria per personale educativo anche i docenti in possesso di Diploma magistrale ante 2001\2002 (in quanto abilitati nella scuola primaria) nonché i docenti in possesso di laurea triennale in scienze dell’Educazione L-19.

GRADUATORIE D’ISTITUTO
Ai fini del conferimento delle supplenze brevi e temporanee, il dirigente scolastico utilizza le graduatorie di istituto, articolate in tre fasce così costituite:

a) La prima fascia corrispondono alle graduatorie di prima fascia vigenti.

b) La seconda fascia è costituita dagli aspiranti presenti in GPS di prima fascia che presentano il modello di scelta delle 20 sedi per la suddetta fascia contestualmente alla domanda di inserimento nelle GPS.

c) La terza fascia è costituita dagli aspiranti presenti in GPS di seconda fascia che presentano il modello di scelta delle 20 sedi per la suddetta fascia contestualmente alla domanda di inserimento nelle GPS. 

Per un elenco dei convitti e degli educandati si veda qui.

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI