ISCRIZIONE IN UN’UNICA PROVINCIA
La domanda di iscrizione nelle graduatorie d’istituto può essere inviata in una qualsiasi provincia italiana, ivi comprese le province autonome di Trento e Bolzano.
Tuttavia, per queste ultime e per la provincia di Aosta valgono disposizioni particolari stabilite dalle stesse province (per esempio in merito alle tempistiche dell’aggiornamento e in merito alle tabelle di valutazione titoli).
La presentazione della domanda in più province, incluse quelle di Trento, Bolzano e Aosta costituisce motivo di esclusione. Poiché queste tre province hanno delle cadenze di aggiornamento che non sempre coincidono con quelle nazionali, qualora si volesse richiedere l’iscrizione in una di esse e si è già iscritti nelle graduatorie di altra provincia, sarà possibile richiederne la cancellazione.
18) Se presento domanda di inserimento nelle graduatorie di istituto della provincia di Trento, posso successivamente presentare domanda di inserimento nelle graduatorie di istituto di altra provincia?
R. Per poter presentare domanda di inserimento nelle graduatorie di circolo e d’istituto di altra provincia deve chiedere di essere cancellato dalle graduatorie di istituto della provincia di Trento”.
PASSAGGIO DALLE GRADUATORIE DELLA PROVINCIA DI TRENTO AD ALTRA PROVINCIA
Com’è noto, in occasione dell’aggiornamento triennale delle graduatorie d’istituto, è possibile cambiare provincia. Un caso particolare è però costituito dal passaggio verso o dalle provincie di Trento, Bolzano e Aosta per le quali valgono disposizioni particolari. Proprio perché per queste tre province valgono altre disposizioni, ivi comprese quelle per la valutazione dei titoli, il passaggio da e verso tali province si configurerà come nuovo inserimento e il candidato dovrà ripresentare nuovamente tutti i titoli per i quali si richiede la valutazione.
La FAQ n. 16 della provincia di Trento del 29 maggio 2017 prevede che:
Sono inserito nelle graduatorie di circolo e d’istituto di altra provincia e voglio presentare domanda di inserimento nelle graduatorie di istituto di Trento per il triennio 2017/2020, il punteggio che avevo mi sarà confermato?
R. No, non si procederà alla conferma del punteggio precedentemente riconosciuto da altra Amministrazione, quindi nella domanda dovranno essere dichiarati tutti i titoli per i quali si chiede la valutazione”.
Analogamente anche la FAQ n. 25 del MIUR prevede che:
Nel precedente triennio ero iscritto nella provincia autonoma di Trento. Adesso voglio trasferire la mia posizione in altra provincia. Come mi devo comportare?
R: Dovrà presentare domanda di nuovo inserimento, dichiarando nuovamente tutti i titoli, in quanto le tabelle di valutazione per la provincia autonoma di Trento sono diverse e quindi non è possibile la trasposizione automatica dei titoli e dei relativi punteggi a suo tempo dichiarati”.
PROVINCE DI AOSTA, BOLZANO E TRENTO
Come è stato anticipato, il passaggio da e verso tali province viene considerato di regola come un “nuovo inserimento” piuttosto che un “aggiornamento“.
L’articolo 1 comma 107 della Legge 107/2015 (c.d. buona scuola) statuisce che: “A decorrere dall’anno scolastico 2019/2020, l’inserimento nelle graduatorie di circolo e di istituto può avvenire esclusivamente a seguito del conseguimento del titolo di abilitazione”. La norma in questione, attualmente in vigore, stabilisce quindi la chiusura della terza fascia a nuovi inserimenti, mentre consente il mero aggiornamento dei titoli e l’eventuale cambio delle province.
Alla luce di quanto previsto, sembrerebbe precluso il trasferimento dalle graduatorie di province di Trento, Bolzano e Aosta verso altre province (o viceversa) alla luce del fatto che in questo caso non si tratterebbe di un mero aggiornamento ma di un nuovo inserimento.
Se dunque la chiusura della terza fascia a nuovi inserimenti verrà confermata, questa problematica andrà chiarita in occasione del prossimo aggiornamento delle graduatorie.