Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI), riunitosi in modalità telematica in data 4 giugno 2024, si è pronunciato sullo schema di decreto ministeriale recante “Procedura straordinaria in attuazione dell’articolo 14, comma 1, lettera c) bis, del decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito con modificazioni dalla legge 29 aprile 2024, n. 56”, esprimendo all’unanimità parere positivo.
L’apprezzamento per tale previsione, come rilevato da questo Consiglio Superiore il 13 giugno 2023 e, prima ancora, l’11 luglio 2022 e il 29 luglio 2021 è determinato dall’attenzione per le esigenze di sostegno didattico necessaria a garantire i diritti degli studenti con disabilità.
Il CSPI:
- ritiene che l’urgenza di avviare l’anno scolastico con il più ampio numero possibile di docenti in cattedra per consentire un inizio ordinato della scuola, soprattutto per gli alunni con disabilità, richieda di adottare misure straordinarie di reclutamento che siano rapide e semplificate e che al tempo stesso si avvalgano di personale qualificato.
- ritiene efficace la valorizzazione delle funzioni del Comitato di Valutazione della scuola, a cui è attribuito un ruolo significativo sia rispetto al percorso ordinario di valutazione dell’anno di prova, sia rispetto alla valutazione della lezione simulata.
- segnala, infine, la ristrettezza delle tempistiche per l’attuazione di quanto previsto dal presente decreto, tenuto conto della necessaria concatenazione temporale delle procedure finalizzate alle assunzioni a tempo indeterminato, alla mobilità annuale del personale di ruolo e alle assunzioni a tempo determinato