mercoledì, Marzo 26, 2025
HomeGPS GAE GIMaster e valutazione nelle GPS: si valutano per tutte le CDC anche...

Master e valutazione nelle GPS: si valutano per tutte le CDC anche qualora contengano esami integrativi [Chiarimenti]

In questo articolo ci proponiamo di fare chiarezza sulla valutazione dei Master.

Nelle GPS (Graduatorie provinciali per le supplenze) è prevista la valutazione dei Master come titolo culturale.

Diploma di perfezionamento post diploma o post laurea, master universitario di I o II livello, corrispondenti a 60 CFU e con esame finale, per un massimo di tre titoli, conseguiti in tre differenti anni accademici, per ciascun titolo punti 1

Si noti che:

  • I Master sono sempre titoli da 1500 ore corrispondenti a 60 CFU formativi.
  • I Master sono valutabili 1 punto, sia che si tratti di Master di I Livello che di II Livello.
  • Si valutano al massimo tre titoli (tra Master e perfezionamenti), conseguiti in tre anni accademici differenti. Infatti, benché sia possibile adesso l’iscrizione contemporanea a due master, resta però il limite della valutazione di uno per anno accademico.
  • Si valutano tutti i master, non essendo più richiesto il requisito della coerenza con la classe di concorso. Pertanto, i Master dichiarati sono valutabili indipendentemente dall’argomento e dal contenuto.

MASTER COME STRUMENTO PER RECUPERARE ESAMI INTEGRATIVI
I Master, oltre ad essere titolo culturale, possono essere anche uno strumento per recuperare i CFU\esami mancanti. Con la nota n. 11239 del 18 marzo 2024 il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha chiarito che :

  1. Gli esami, i CFU e i CFA richiesti dal D.I. 221/2023 e dal D.I. 255/2023 possono essere conseguiti anche tramite i corsi post-lauream.

Va precisato che, anche quando il Master è stato utile per recuperare i CFU\esami mancanti, resta comunque un titolo valutabile. Infatti, il Ministero dell’Istruzione con la nota n. 206 dell’8 Febbraio 2021 aveva già fornito chiarimenti in merito alla valutazione dei master universitari di I e II livello, in questa circostanza.

Nella nota si specifica che, i titoli accademici, ulteriori rispetto al titolo di accesso, se dichiarati dall’aspirante, sono comunque oggetto di valutazione, anche qualora contengano i CFU/CFA necessari all’accesso alla classe di concorso, con l’attribuzione all’aspirante, dunque, dei punteggi previsti dalle tabelle, senza alcuna decurtazione.

VEDI LA NOTA

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Percorsi abilitanti: tutti i posti disponibili per università e classi di concorso [Decreto 156 e Decreto 270]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Specializzandi IX ciclo possono iscriversi ai percorsi abilitanti 30 CFU art. 13? [Chiarimenti]

Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato il decreto 270 del 19 marzo 2025 contenente ulteriori posti che si aggiungono a quelli...

Percorsi abilitanti vincitori di concorso: rileva la propria posizione soggettiva; possibile frequentare i 30 CFU art. 13 [NOTA USR Sicilia].

L'USR Sicilia ha emanato la nota n. 14185 del 20 marzo 2025 con la quale si forniscono Ulteriori chiarimenti sui Percorsi “di completamento” vincitori...

Percorsi abilitanti e TFA IX ciclo: sì alla frequenza contemporanea compatibilmente con la frequenza e la calendarizzazione delle attività formative [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Percorsi abilitanti 60, 36 e 30 CFU: pubblicato il secondo decreto di autorizzazione dei posti disponibili [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Corsi “INDIRE” per docenti con tre anni di servizio: il parere favorevole del CSPI condizionato al riesame degli elementi di criticità

Il CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) ha emanato due distinti pareri relativi ai decreti recanti «Percorsi di specializzazione per le attività di sostegno...