Ci giungono diverse richieste di chiarimenti in merito alla valutazione del servizio prestato su posto di sostegno nelle nuove graduatorie provinciali e nelle corrispondenti graduatorie d’istituto.
GRADUATORIE PROVINCIALI DI SOSTEGNO
Con l’istituzione delle graduatorie provinciali per sostegno, per la prima volta esisterà una nuova graduatoria specifica per posti di sostegno dalla quale si convocherà con priorità per le supplenze su posto di sostegno. Tale graduatoria sarà articolata in due fasce:
- Nella prima fascia potranno inserirsi i docenti specializzati (indipendentemente se abilitati o meno su materia).
- Nella seconda fascia potranno inserirsi i docenti non specializzati ma che abbiano 3 anni di servizio su posto di sostegno nello specifico grado (fermo restando il possesso del titolo di studio o di abilitazione richiesto per l’accesso alle graduatorie provinciali.
COME SI VALUTA IL SERVIZIO SVOLTO SU POSTO DI SOSTEGNO
Secondo quanto stabilito dalla Nota n. 1290 del 22 Luglio 2020, il servizio prestato sul sostegno è valido:
a) come servizio specifico sulla GPS Sostegno dello specifico grado;
b) come servizio specifico sulle classi di concorso dello specifico grado;
c) come servizio aspecifico per le eventuali classi di concorso e posti sul sostegno di grado diverso.
Questo significa che chi ha svolto (o svolgerà) servizio su posto di sostegno potrà caricarlo come servizio specifico “contestualmente” sia sulla GPS sostegno che in tutte le classi di concorso dello specifico grado (la nota si riferisce, infatti, a tutte le “classi” di concorso dello specifico grado, e non solo a una).
Tale servizio sarà invece caricato come aspecifico per le classi di concorso di altro grado o per la GPS sostegno di grado diverso.
Tale scelta, sicuramente radicale, deriva dal fatto che il sostegno viene adesso “trattato” a parte e da ciò deriva l’impossibilità di valutarlo a partire dalla graduatoria di “chiamata”. È evidente, d’altra parte, che in questo modo si fornisce un grosso vantaggio (e incentivo) a chi presta servizio su posto di sostegno, in quanto potrà caricare il relativo punteggio come specifico su tutte le classi di concorso dello stesso grado, mentre chi presta servizio su posto comune potrà caricare servizio specifico solo su una classe di concorso.
Esempio: Il docente presta servizio annuale su sostegno II grado (ADSS)
GPS Sostegno II grado ADSS 12 punti
A-12 12 punti
A-11 12 punti
A-22 6 punti
GPS Sostegno I grado ADMM 6 punti (se il docente è eventualmente inserito anche nelle GPS sostegno I grado avendo il relativo titolo di specializzazione oppure 3 anni di servizio su sostegno sul I grado)