A partire dall’anno scolastico 2018/2019 sono stati assegnati alle istituzioni scolastiche interessate i codici meccanografici specifici per la provincia di Monza e della Brianza.
Con il Decreto Ministeriale n. 50 relativo alla procedura di aggiornamento delle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia del personale ATA per il triennio scolastico 2021-2022, i candidati hanno potuto scegliere distintamente le province di Milano e di Monza e Brianza (dapprima invece accorpate).
Com’è noto, a parte le graduatorie d’istituto, per il conferimento delle supplenze annuali e delle supplenze temporanee fino al termine delle attività didattiche si attinge con priorità:
- Dalle graduatorie provinciali permanenti (c.d. graduatorie 24 mesi– ai sensi dell’articolo 554 del Decreto legislativo 297/1994).
- Dalle graduatorie provinciali ad esaurimento di collaboratore scolastico, elenchi provinciali ad esaurimento di Assistente Amministrativo, Assistente Tecnico, Cuoco, Infermiere, Guardarobiere (Decreto ministeriale 75 del 2001), elenchi provinciali ad esaurimento di addetto alle aziende agrarie (Decreto ministeriale 35 del 2004). Si tratta di graduatorie ormai chiuse, riservate a chi aveva svolto almeno 30 giorni di servizio.
Ora, per quanto riguarda quest’ultime, per il personale ATA delle istituzioni scolastiche della provincia di Monza e della Brianza sono attualmente utilizzati gli elenchi ad esaurimento dell’Ambito territoriale della provincia di Milano.
Risulta necessario procedere alla predisposizione di distinti elenchi/graduatorie provinciali ad esaurimento relativi alle province di Milano e di Monza e della Brianza e consentire agli aspiranti interessati il conseguente inserimento nella seconda fascia delle rispettive graduatorie di circolo e di istituto per il conferimento di supplenze al personale A.T.A. per il triennio 2021/2022 – 2023/2024, in ossequio al principio generale di corrispondenza fra la provincia di inserimento in graduatoria di istituto e quella di inserimento negli elenchi/graduatorie ad esaurimento previsto dall’art. 6, c. 8, del succitato D.M. 430/00.
Con la nota n. 955 del 7 maggio 2021, l’USR Lombardia ha reso noto che al fine di predisporre gli elenchi/graduatorie provinciali ad esaurimento per le supplenze del personale ATA di cui al DM n. 75 del 19 aprile 2001 e al DM n. 35 del 24 marzo 2004 relative alla provincia di Monza e della Brianza, gli aspiranti devono produrre apposita istanza con la quale si dichiara di optare per l’inclusione negli elenchi/graduatorie provinciali ad esaurimento dell’Ambito territoriale di Monza Brianza, chiedendo contestualmente la cancellazione da quelli dell’Ambito territoriale di Milano.
Hanno titolo a produrre istanza di opzione esclusivamente coloro che nell’anno scolastico 2020-2021 sono inclusi nei corrispondenti elenchi/graduatorie provinciali ad esaurimento dell’Ambito territoriale della provincia di Milano. A seguito della redazione dei nuovi elenchi/graduatorie provinciali di Monza e della Brianza, gli aspiranti sono cancellati da quelli della provincia di Milano, in cui erano precedentemente inseriti.
L’esercizio dell’opzione per un profilo professionale comporta il trasferimento per tutti i profili professionali in cui l’aspirante è inserito. La creazione degli elenchi/graduatorie provinciali ad esaurimento relativi alla provincia di Monza e della Brianza avviene, a seguito dell’opzione, con l’ordine di priorità ed il punteggio attribuito nell’elenco/graduatoria dell’Ambito territoriale di Milano e non comporta in alcun modo alcuna possibilità di aggiornamento. La mancata presentazione dell’istanza di opzione per la provincia di Monza e della Brianza implica la permanenza nell’elenco/graduatoria provinciale ad esaurimento dell’Ambito territoriale di Milano.
TERMINE DI PRESENTAZIONE
L’istanza di opzione deve essere prodotta tramite il sistema POLIS entro il termine di 20 giorni a decorrere dalla data di pubblicazione del presente decreto, che sarà affisso all’albo dell’Ufficio scolastico regionale per la Lombardia e contestualmente agli albi degli ambiti territoriali delle province di Milano e di Monza e della Brianza, nonché pubblicato sui siti internet degli Uffici interessati, agli indirizzi:
https://usr.istruzione.lombardia.gov.it/,
https://milano.istruzione.lombardia.gov.it/