lunedì, Marzo 17, 2025
HomeGPS GAE GIGPS Sostegno e specializzandi VI ciclo: I fascia con riserva e II...

GPS Sostegno e specializzandi VI ciclo: I fascia con riserva e II a pieno titolo se con 3 annualità di servizio [Chiarimenti]

L’Ordinanza Ministeriale 112 del 6 Maggio 2022 disciplina le procedure di costituzione delle GPS (graduatorie provinciali per le supplenze) e delle connesse graduatorie d’istituto nonché il conferimento delle supplenze.

Per quanto riguarda le GPS sostegno, queste sono costituisce da due fasce:

  • la prima fascia è costituita dai soggetti in possesso dello specifico titolo di specializzazione sul sostegno nel relativo grado;
  • la seconda fascia è costituita dai soggetti, privi del relativo titolo di specializzazione, che entro l’anno scolastico 2021/2022 abbiano maturato tre annualità di insegnamento su posto di sostegno nel relativo grado e che siano in possesso:
    • per la scuola dell’infanzia e primaria, del relativo titolo di abilitazione o del titolo di accesso alle GPS di seconda fascia del relativo grado;
    • per la scuola secondaria di primo e secondo grado, dell’abilitazione o del titolo di accesso alle GPS di seconda fascia del relativo grado

In generale, vale il principio in base al quale i titoli dichiarati dall’aspirante all’inserimento nelle GPS sono valutati se posseduti e conseguiti entro la data di scadenza del termine stabilito per la presentazione della domanda di partecipazione (31 maggio).

L’unica eccezione è stabilita dall’articolo 7 comma 4 lettera e):

Possono altresì essere inseriti con riserva nella prima fascia coloro che conseguono l’abilitazione o la specializzazione sul sostegno entro il 20 luglio; la riserva è sciolta negativamente qualora il titolo non venga conseguito entro tale data, determinando l’inserimento dell’aspirante nella fascia spettante sulla base dei titoli effettivamente posseduti”.

L’ordinanza prevede quindi che gli specializzandi su sostegno potranno inserirsi in I fascia purché conseguano il titolo di specializzazione entro il 20 luglio 2022

Qualora abbiamo i titoli necessari (3 annualità di servizio su posto di sostegno nello specifico grado), gli aspiranti potranno inserirsi a pieno titolo anche nella II fascia delle GPS sostegno.

SCIOGLIMENTO DELLA RISERVA
La riserva è sciolta negativamente qualora il titolo non venga conseguito entro il 20 di luglio, determinando l’inserimento dell’aspirante nella fascia spettante sulla base dei titoli effettivamente posseduti”.

CONVIENE INSERIRSI ANCHE NELLA II FASCIA GPS SOSTEGNO?
Per i candidati che stanno frequentando il corso di specializzazione VI ciclo l’iscrizione avviene con riserva, in attesa del conseguimento del titolo e sempreché questo avvenga entro il 20 di Luglio (data ultima per lo scioglimento della riserva).

Se il titolo non verrà conseguito in tempo e presentato per lo scioglimento della riserva, l’aspirante sarà escluso dalla relativa graduatoria di prima fascia.

Pertanto è consigliabile, qualora l’aspirante presenti i requisiti per l’iscrizione nella II fascia sostegno (3 annualità di servizio su sostegno possedute nello specifico grado), procedere anche al contestuale inserimento a pieno titolo nella corrispondente graduatoria di seconda fascia.

In questo modo, qualora l’aspirante venisse depennato dalla I fascia manterrebbe almeno l’iscrizione nella II fascia sostegno.

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Mobilità e graduatorie interne d’istituto: i servizi validi ai fini dell’anzianità di servizio di ruolo e di pre-ruolo

In questo articolo ci occupiamo del calcolo dell'anzianità di servizio ai fini della domanda di mobilità e delle graduatorie interne d'istituto. A tal fine possiamo...

Graduatoria interna d’istituto: come si valutano i servizi di ruolo, pre-ruolo o su altro ruolo [Chiarimenti]

Le graduatorie interne d’istituto hanno lo scopo fondamentale di individuare i docenti sovrannumerari cioè coloro che perderanno la cattedra nella scuola in questione nel caso di...

Mobilità 2025/26: le indicazioni più importanti per compilare correttamente la domanda

Di seguito riportiamo alcune utili indicazioni per la compilazione della domanda di mobilità che qualora non rispettate potrebbero determinare anche un annullamento della domanda...

Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: direttive alle scuole [Nota AT Salerno]

É stato pubblicato il Decreto 32 del 26 febbraio 2025 concernente misure finalizzate a garantire la continuità dei docenti a tempo determinato su posto...

Mobilità e graduatorie interne d’istituto: come si valutano gli anni di retrodatazione giuridica

L’immissione in ruolo può avere la stessa decorrenza giuridica ed economica oppure una decorrenza giuridica anteriore rispetto a quella economica. DECORRENZA GIURIDICA Per il personale scolastico,...

Proroga per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2024 [NOTA]

Facendo seguito alle diverse segnalazioni delle istituzioni scolastiche in merito alla richiesta di prorogare le tempistiche previste nel D.I. 129/2018 per la predisposizione ed...