lunedì, Marzo 17, 2025
HomeGPS GAE GIGPS: pubblicata l'ordinanza ministeriale e le tabelle titoli, domande dal 12 al...

GPS: pubblicata l’ordinanza ministeriale e le tabelle titoli, domande dal 12 al 31 maggio 2022 [UFFICIALE]

É stata pubblicata l’Ordinanza Ministeriale 112 del 6 Maggio 2022 che disciplina le procedure di costituzione delle GPS (graduatorie provinciali per le supplenze) e delle connesse graduatorie d’istituto nonché il conferimento delle supplenze.

Le domande potranno essere presentate per 20 giorni dal 12 maggio 2022 (h. 9,00) ed il 31 maggio 2022 (h. 23,59).

Le istanze dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica, ai sensi del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82.

Per accedere alla compilazione dell’istanza occorre essere in possesso:

  • delle credenziali del Sistema Pubblico di identità digitale (SPID) oppure
  • delle credenziali della Carta di Identità Elettronica (CIE).

Inoltre occorre essere abilitati al servizio “Istanze on line”. A seguito dello svolgimento di dette operazioni preliminari, all’istanza si accederà tramite un link diretto presente sulla home page del suddetto portale delle “Istanze on line”.

GRADUATORIE D’ISTITUTO
Contestualmente all’inserimento\aggiornamento delle GPS, gli aspiranti potranno presentare domanda d’inserimento nelle correlate graduatorie di istituto di II e III fascia, indicando fino a 20 istituzioni scolastiche per ciascuna graduatoria richiesta.

INSERIMENTO CON RISERVA IN I FASCIA GPS
Possono essere inseriti con riserva nella I fascia delle GPS coloro che conseguono l’abilitazione e/o la specializzazione sul sostegno entro il 20 luglio 2022.

VALUTAZIONE DELL’ANNO IN CORSO
É data la possibilità di dichiarare servizi il cui termine vada oltre il termine di presentazione delle istanze. Questa possibilità dà anche modo di iscriversi con riserva nelle GPS di seconda fascia di sostegno nel caso in cui detto servizio rappresenti la terza annualità di almeno 180 giorni di servizio sul sostegno.

DOCUMENTI UFFICIALI

VEDI L’ORDINANZA
VEDI LA NOTA

TABELLA A/1 TITOLI VALUTABILI INFANZIA E PRIMARIA I FASCIA
TABELLA A/2 TITOLI VALUTABILI INFANZIA E PRIMARIA II FASCIA
TABELLA A/3 TITOLI VALUTABILI SECONDARIA I FASCIA
TABELLA A/4 TITOLI VALUTABILI SECONDARIA II FASCIA
TABELLA A/5 TITOLI VALUTABILI ITP I FASCIA
TABELLA A/6 TITOLI VALUTABILI ITP II FASCIA
TABELLA A/7 TITOLI VALUTABILI SOSTEGNO I FASCIA
TABELLA A/8 TITOLI VALUTABILI SOSTEGNO II FASCIA
TABELLA A/9 TITOLI VALUTABILI PERSONALE EDUCATIVO I FASCIA
TABELLA A/10 TITOLI VALUTABILI PERSONALE EDUCATIVO II FASCIA

FAQ

FAQ Ufficiali del Ministero

LE NOSTRE FAQ

CALCOLA IL PUNTEGGIO DELLA SUPPLENZA

Aggiornamento GPS: consentita la valutazione dell’intero anno scolastico per chi ha un contratto in essere [Ordinanza Ministeriale] 

GPS Sostegno II fascia: ai fini delle 3 annualità si considera anno in corso sulla base del contratto in essere [Ordinanza Ministeriale]

Aggiornamento GPS: inserimento con riserva per specializzandi/abilitandi. Scioglimento riserva entro il 20 Luglio.

GPS: i docenti inseriti negli elenchi aggiuntivi di I fascia dovranno presentare domanda di nuovo inserimento

Graduatorie provinciali: chiarimenti sulla valutazione del servizio specifico e aspecifico

GPS: la valutazione del servizio prestato durante la frequenza dei percorsi di abilitazione

Docenti di ruolo: possono inserirsi nelle GPS per altre classi di concorso; il caso degli assunti da GPS I fascia [Chiarimenti]

GPS: flag “Annualità di insegnamento su posto di sostegno” e inserimento in II fascia, arriverà modifica alla piattaforma per risolvere il problema

GPS Sostegno e specializzandi VI ciclo: I fascia con riserva e II a pieno titolo se con 3 annualità di servizio [Chiarimenti]

Candidati inseriti in GAE in due province e possibilità di inserirsi anche nelle GPS [Chiarimenti]

GPS: abilitati all’estero in attesa di riconoscimento non potranno concorrere al conferimento delle supplenze [Ordinanza Ministeriale]

GPS: no a nuovi inserimenti per le classi di concorso a esaurimento; possibile solo l’aggiornamento o il cambio di provincia

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Mobilità e graduatorie interne d’istituto: i servizi validi ai fini dell’anzianità di servizio di ruolo e di pre-ruolo

In questo articolo ci occupiamo del calcolo dell'anzianità di servizio ai fini della domanda di mobilità e delle graduatorie interne d'istituto. A tal fine possiamo...

Graduatoria interna d’istituto: come si valutano i servizi di ruolo, pre-ruolo o su altro ruolo [Chiarimenti]

Le graduatorie interne d’istituto hanno lo scopo fondamentale di individuare i docenti sovrannumerari cioè coloro che perderanno la cattedra nella scuola in questione nel caso di...

Mobilità 2025/26: le indicazioni più importanti per compilare correttamente la domanda

Di seguito riportiamo alcune utili indicazioni per la compilazione della domanda di mobilità che qualora non rispettate potrebbero determinare anche un annullamento della domanda...

Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: direttive alle scuole [Nota AT Salerno]

É stato pubblicato il Decreto 32 del 26 febbraio 2025 concernente misure finalizzate a garantire la continuità dei docenti a tempo determinato su posto...

Mobilità e graduatorie interne d’istituto: come si valutano gli anni di retrodatazione giuridica

L’immissione in ruolo può avere la stessa decorrenza giuridica ed economica oppure una decorrenza giuridica anteriore rispetto a quella economica. DECORRENZA GIURIDICA Per il personale scolastico,...

Proroga per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2024 [NOTA]

Facendo seguito alle diverse segnalazioni delle istituzioni scolastiche in merito alla richiesta di prorogare le tempistiche previste nel D.I. 129/2018 per la predisposizione ed...