mercoledì, Marzo 26, 2025
HomeGPS GAE GIAggiornamento GPS: proroga scadenza fino al 24 giugno. Ecco l'ordinanza

Aggiornamento GPS: proroga scadenza fino al 24 giugno. Ecco l’ordinanza [PDF]

Con ordinanza n. 114 del 10 giugno 2024, il termine di presentazione delle istanze di partecipazione alla procedura di aggiornamento delle Graduatorie provinciali delle supplenze (GPS), attualmente fissato al ventunesimo giorno successivo alla pubblicazione della stessa Ordinanza e individuato nel 10 giugno 2024, è prorogato di quattordici giorni (24 giugno).

I candidati possono pertanto presentare istanza di partecipazione a partire dalle ore 12.00 del giorno 20 maggio 2024, data di pubblicazione dell’Ordinanza n. 88 del 2024 sul Portale Unico del reclutamento di cui all’articolo 35-ter del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e fino alle ore 23.59 del 24 giugno 2024. 

La proroga viene incontro alla richiesta della CRUI (Conferenza dei Rettori Italiani) ed è finalizzata a consentire alle università di concludere i percorsi abilitanti da 30 CFU in corso di svolgimento. Vi avevamo dato conto della richiesta qui.

Resta fermo il termine del 30 giugno, valido per il conseguimento dell’abilitazione e della specializzazione sul sostegno al fine dell’inserimento in I fascia. Infatti, chi alla data del 24 giugno non avrà ancora conseguito l’abilitazione o la specializzazione sul sostegno, ma la conseguirà entro il 30 giugno, potrà inserirsi con riserva.

VEDI L’ORDINANZA

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Percorsi abilitanti: tutti i posti disponibili per università e classi di concorso [Decreto 156 e Decreto 270]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Specializzandi IX ciclo possono iscriversi ai percorsi abilitanti 30 CFU art. 13? [Chiarimenti]

Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato il decreto 270 del 19 marzo 2025 contenente ulteriori posti che si aggiungono a quelli...

Percorsi abilitanti vincitori di concorso: rileva la propria posizione soggettiva; possibile frequentare i 30 CFU art. 13 [NOTA USR Sicilia].

L'USR Sicilia ha emanato la nota n. 14185 del 20 marzo 2025 con la quale si forniscono Ulteriori chiarimenti sui Percorsi “di completamento” vincitori...

Percorsi abilitanti e TFA IX ciclo: sì alla frequenza contemporanea compatibilmente con la frequenza e la calendarizzazione delle attività formative [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Percorsi abilitanti 60, 36 e 30 CFU: pubblicato il secondo decreto di autorizzazione dei posti disponibili [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Corsi “INDIRE” per docenti con tre anni di servizio: il parere favorevole del CSPI condizionato al riesame degli elementi di criticità

Il CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) ha emanato due distinti pareri relativi ai decreti recanti «Percorsi di specializzazione per le attività di sostegno...