L’OM 88/2024 prevede che le supplenze conferite da graduatorie di istituto da disporsi sui posti di scuola primaria i cui titolari provvedono all’insegnamento della lingua inglese in qualità di “specialisti”, sono conferite, secondo l’ordine di posizione occupato nella relativa graduatoria scolastica:
- agli aspiranti che nei concorsi per esami e titoli per l’accesso all’insegnamento nella scuola primaria sono stati inclusi nella graduatoria di merito e hanno superato la prova facoltativa di accertamento della conoscenza della lingua inglese;
- agli aspiranti che hanno superato la medesima prova nelle sessioni riservate di esami per il conseguimento dell’idoneità all’insegnamento nella scuola primaria;
- agli aspiranti forniti del titolo di laurea di Scienze della formazione primaria, in relazione agli esami di lingua straniera previsti nel piano di studi;
- agli aspiranti inclusi nella relativa graduatoria di scuola primaria in possesso Diploma di laurea, laurea specialistica o laurea magistrale costituente titolo di accesso alle classi di concorso A-24 e A-25 per la lingua inglese (si valuta un solo titolo) o della Laurea triennale nelle classi di laurea L-11 e L-12, purché il piano di studi abbia ricompreso 24 crediti nei settori scientifico disciplinari L-LIN 01 ovvero L-LIN 02 e 36 crediti nei settori scientifico disciplinari L-LIN 11 ovvero L-LIN 12.
- agli aspiranti inclusi nelle graduatorie dei concorsi ordinari per titoli ed esami per la scuola primaria banditi nel 2012 e nel 2016; agli aspiranti inclusi nelle graduatorie del concorso ordinario per titoli ed esami per la scuola primaria bandito con DD n. 498 del 2020, limitatamente a coloro che hanno raggiunto la soglia di idoneità all’insegnamento della lingua inglese;
- agli aspiranti inclusi nelle graduatorie per la scuola primaria del concorso straordinario indetto con D.D.G. n. 1546 del 7 novembre 2018 che abbiano conseguito la relativa idoneità ai sensi dell’articolo 8, comma 4, secondo e terzo periodo, del decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca 17 ottobre 2018.
Si noti che non rientra tra i titoli indicati il possesso di una certificazione linguistica anche se rilasciata da enti certificatori riconosciuti dal Ministero.
INSEGNAMENTO DELLA LINGUA INGLESE NELLA SCUOLA PRIMARIA
Gli aspiranti iscritti alla graduatoria di scuola Primaria interessati all’insegnamento della lingua Inglese, compresi gli iscritti dal 2020, devono compilare questa sezione. Prima di compilare questa sezione è necessario aver inserito la graduatoria di scuola primaria nella sezione “scelta delle graduatorie d’interesse”.
- Se il sistema non riscontra la graduatoria di scuola Primaria tra quelle dichiarate dall’aspirante, blocca l’operazione e segnala apposito messaggio.
- Se presente la graduatoria di scuola Primaria, basta cliccare sull’apposito menù a tendina e selezionare il titolo posseduto.
Una volta impostato il titolo di studio, il sistema prospetta gli ulteriori dettagli previsti, in funzione del titolo posseduto selezionato. Tali campi sono visualizzabili e compilabili solo dopo la selezione del titolo posseduto.
LAUREANDI IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
Com’è noto, chi si inserisce nella I fascia per la scuola primaria con riserva (in attesa di conseguire il titolo entro il 30 giugno), non può ancora dichiarare il titolo di inglese in quanto questo viene conseguito contestualmente alla laurea.
Potrà però dichiararlo in sede di scioglimento della riserva. Il punto è chiarito dalla FAQ Ufficiale n. 50
Chi si inserisce con riserva in I fascia per la scuola primaria in quanto laureando in scienze della formazione primaria, come può dichiarare il titolo di inglese (che è contestuale alla laurea)?
Il titolo di inglese potrà essere dichiarato nell’istanza di scioglimento della riserva.