L’Ordinanza Ministeriale 16 maggio 2024 n. 88, ha definito le procedure di aggiornamento delle graduatorie provinciali e d’istituto (GPS) e di conferimento delle relative supplenze per il personale docente ed educativo.
Per quanto riguarda i controlli, l’ordinanza prevede un sistema di controlli “multilivello”:
- il primo, affidato al sistema informativo, prevede alcuni “blocchi” che prevede l’esclusione automatica di alcuni titoli dichiarati dai candidati due o più volte;
- il secondo, agli ambiti territoriali ovvero alle istituzioni scolastiche delegate, che si occuperanno della valutazione dei titoli dichiarati;
- il terzo livello è affidato alle istituzioni scolastiche ove l’aspirante stipula il primo contratto di lavoro, chiamate a una verifica definitiva, da avviare immediatamente per la conseguente trasmissione agli uffici degli ambiti territoriali.
LA VALUTAZIONE DELLE DOMANDE (SECONDO LIVELLO DI CONTROLLO)
Per quanto riguarda il secondo livello di controlli, l’art. 8, comma 5, della predetta ordinanza, prevede che:
gli uffici scolastici territorialmente competenti procedono alla valutazione dei titoli dichiarati per le GPS di competenza, anche attraverso la delega a scuole polo su specifiche classi di concorso, al fine di evitare difformità nelle valutazioni”.
Gli uffici scolastici hanno dunque la possibilità (ma non l’obbligo) di avvalersi della facoltà di delegare per la valutazione dei titoli delle scuole polo, individuate per classe di concorso. Ciò allo scopo di evitare difformità nelle valutazioni fra scuole diverse. In sostanza tutte le domande per una classe di concorso saranno valutate dalle medesime scuole polo.
La valutazione delle istanze seguirà le indicazioni contenute nell’O.M. 88/2024 e relativi allegati, che qui si intendono integralmente richiamati, avvalendosi della piattaforma appositamente predisposta dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e dovrà concludersi entro la fine di Luglio 2024.
In caso di difformità tra i titoli dichiarati e i titoli effettivamente posseduti, i dirigenti degli uffici scolastici territorialmente competenti procederanno alla relativa rettifica del punteggio o all’esclusione dalla graduatoria.