Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha pubblicato l’avviso n. 1498 del 4 Luglio 2024 con il quale si comunica che, nel periodo compreso tra l’8 luglio 2024 (h. 9.00) e il 10 luglio 2024 (h. 23.59) saranno disponibili le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze di scioglimento della riserva, ai fini dell’inclusione a pieno titolo nella I fascia delle Graduatorie provinciali per le supplenze relative ai posti comuni e di sostegno, a seguito del conseguimento, entro la data del 30 giugno 2024, del titolo di abilitazione e/o del titolo di specializzazione sul sostegno e/o di differenziazione didattica e/o per sordomuti di cui all’articolo 67 del T.U.
Le istanze dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica, attraverso il portale INPA, raggiungibile all’indirizzo www.inpa.gov.it.
Per accedere alla compilazione dell’istanza occorre essere in possesso delle credenziali del Sistema Pubblico di identità digitale (SPID) o di quelle della Carta di Identità Elettronica (CIE).
Inoltre, occorre essere abilitati al servizio “Istanze on line”. Il servizio è eventualmente raggiungibile anche collegandosi all’indirizzo www.miur.gov.it, attraverso il percorso Argomenti e
Servizi > Reclutamento e servizio del personale scolastico > Graduatorie provinciali di supplenza >
GPS 2024/26 > Il percorso.
AMMISSIONE CON RISERVA ALLA I FASCIA PER LA CLASSE DI CONCORSO
In generale fini dell’inserimento nelle graduatorie i candidati dovevano possedere i titoli di accesso richiesti entro la data di scadenza del termine stabilito per la presentazione della domanda, fissato al 24 giugno.
Un’eccezione era prevista per quanto riguarda le I fascia GPS, il cui titolo di accesso è l’abilitazione all’insegnamento (per posto comune) o la specializzazione (per posto di sostegno).
Infatti, potevano inserirsi con riserva coloro che stavano conseguendo l’abilitazione o la specializzazione sul sostegno purché il relativo percorso sia stato concluso entro il 30 di giugno.
La riserva sarà sciolta negativamente qualora il titolo non sia stato conseguito entro tale data.
In concreto chi ha potuto effettuare l’inserimento con riserva? La possibilità di inserirsi con riserva è limitata solo alla I fascia e riguardava sostanzialmente le seguenti casistiche:
- Coloro che stavano frequentando il percorso di specializzazione su sostegno VIII ciclo e che lo hanno concluso dopo il 24 giugno ma entro il 30 di giugno.
- Coloro che stavano frequentando il corso di laurea in scienze della formazione primaria in quanto abilitante per infanzia/primaria e purché sia stato concluso entro il 30 di giugno. Si badi che tale possibilità è limitata solo a questo corso di laurea poiché è l’unico corso di laurea abilitante.
- Coloro che stavano frequentando i percorsi abilitanti da 30 CFU e che conseguito il titolo dopo il 24 giugno ma entro il 30 di giugno.