lunedì, Marzo 17, 2025
HomeGPS GAE GIGPS: flag "Annualità di insegnamento su posto di sostegno" e inserimento in...

GPS: flag “Annualità di insegnamento su posto di sostegno” e inserimento in II fascia, arriverà modifica alla piattaforma per risolvere il problema

É stata pubblicata l’Ordinanza Ministeriale 112 del 6 Maggio 2022 che disciplina le procedure di costituzione delle GPS (graduatorie provinciali per le supplenze) e delle connesse graduatorie d’istituto nonché il conferimento delle supplenze.

Per quanto riguarda le GPS sostegno, queste sono costituisce da due fasce:

  • la prima fascia è costituita dai soggetti in possesso dello specifico titolo di specializzazione sul sostegno nel relativo grado;
  • la seconda fascia è costituita dai soggetti, privi del relativo titolo di specializzazione, che entro l’anno scolastico 2021/2022 abbiano maturato tre annualità di insegnamento su posto di sostegno nel relativo grado e che siano in possesso:
    • per la scuola dell’infanzia e primaria, del relativo titolo di abilitazione o del titolo di accesso alle GPS di seconda fascia del relativo grado;
    • per la scuola secondaria di primo e secondo grado, dell’abilitazione o del titolo di accesso alle GPS di seconda fascia del relativo grado.

IL FLAG SULLA VOCE “ANNUALITÀ DI INSEGNAMENTO SU POSTO DI SOSTEGNO NEL RELATIVO GRADO”

Per consentire il computo delle 3 annualità di servizio, già dallo scorso aggiornamento, la piattaforma ministeriale ha previsto un’apposita voce denominata “Annualità di insegnamento su posto di sostegno nel relativo grado maturate entro l’anno scolastico 2021/22”.

Questa voce va spuntata, come precisa lo stesso ministero con la FAQ ufficiale n. 25, solamente nel caso in cui l’aspirante chieda l’inserimento nelle GPS II fascia sostegno.

La voce “annualità di insegnamento su posto di sostegno nel relativo grado maturate entro l’anno scolastico 2021/22” va selezionata per i servizi di almeno 180 giorni prestati su sostegno nel solo caso in cui fra le graduatorie richieste sia presente una graduatoria di sostegno di seconda fascia. Per questa tipologia di graduatoria, infatti, tre annualità di servizio su sostegno nel relativo grado sono requisito di accesso.

In sostanza il sistema consente l’inserimento nelle GPS II fascia sostegno solamente se la suddetta voce viene spuntata per almeno 3 annualità di servizio.

Senonché diversi aspiranti che hanno maturato le 3 annualità di servizio lamentano l’impossibilità di inserirsi nelle GPS II fascia poiché il sistema non consente adesso di modificare i servizi dichiarati in occasione del precedente aggiornamento.

Molti aspiranti, infatti, nel 2020 hanno dichiarato dei titoli di servizio su sostegno non spuntando allora quella voce (perché l’analoga FAQ indicava giustamente di non spuntare quella voce) poiché non avevano ancora maturato le 3 annualità di servizio richieste per inserirsi nelle GPS di II fascia sostegno. Adesso però, avendo maturato le tre annualità si trovano a non poter modificare più i servizi già dichiarati.

Come fa sapere la FLC CGIL, in seguito alle sollecitazioni sindacali, il gestore della piattaforma ha comunicato che relativamente alle annualità di sostegno dello scorso biennio stanno facendo un intervento sul software, per consentire la caratterizzazione di “Annualità di insegnamento su posto di sostegno …” anche sui servizi già valutati.

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Mobilità e graduatorie interne d’istituto: i servizi validi ai fini dell’anzianità di servizio di ruolo e di pre-ruolo

In questo articolo ci occupiamo del calcolo dell'anzianità di servizio ai fini della domanda di mobilità e delle graduatorie interne d'istituto. A tal fine possiamo...

Graduatoria interna d’istituto: come si valutano i servizi di ruolo, pre-ruolo o su altro ruolo [Chiarimenti]

Le graduatorie interne d’istituto hanno lo scopo fondamentale di individuare i docenti sovrannumerari cioè coloro che perderanno la cattedra nella scuola in questione nel caso di...

Mobilità 2025/26: le indicazioni più importanti per compilare correttamente la domanda

Di seguito riportiamo alcune utili indicazioni per la compilazione della domanda di mobilità che qualora non rispettate potrebbero determinare anche un annullamento della domanda...

Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: direttive alle scuole [Nota AT Salerno]

É stato pubblicato il Decreto 32 del 26 febbraio 2025 concernente misure finalizzate a garantire la continuità dei docenti a tempo determinato su posto...

Mobilità e graduatorie interne d’istituto: come si valutano gli anni di retrodatazione giuridica

L’immissione in ruolo può avere la stessa decorrenza giuridica ed economica oppure una decorrenza giuridica anteriore rispetto a quella economica. DECORRENZA GIURIDICA Per il personale scolastico,...

Proroga per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2024 [NOTA]

Facendo seguito alle diverse segnalazioni delle istituzioni scolastiche in merito alla richiesta di prorogare le tempistiche previste nel D.I. 129/2018 per la predisposizione ed...