mercoledì, Marzo 26, 2025
HomeGPS GAE GIGPS e GAE nella stessa provincia e classe di concorso: possibile solo...

GPS e GAE nella stessa provincia e classe di concorso: possibile solo per chi è inserito in GAE con riserva [Nota Ministeriale]

Il Ministero dell’Istruzione ha emanato la nota n. 18936 del 12 maggio 2022, inviata ai Dirigenti degli Ambiti territoriali provinciali, relativa alle attività propedeutiche relative alle GAE in vista dell’aggiornamento delle Graduatorie provinciali per supplenze aa.ss. 2022/23 e 2023/24.

Come è noto, l’articolo 3, comma 7, dell’Ordinanza ministeriale 112 del 6 maggio 2022 prevede che, per il biennio 2022/24, non sia consentito inserirsi/permanere nelle GPS nella stessa provincia e nella stessa classe di concorso/tipologia di posto di inclusione nelle Graduatorie ad Esaurimento; tale preclusione non si applica a coloro che risultino inseriti nelle Graduatorie ad Esaurimento con riserva in applicazione di un provvedimento giurisdizionale o in attesa del conseguimento del titolo di abilitazione.

Pertanto, al fine di consentire l’inserimento in prima fascia GPS agli aventi titolo, si rende necessario verificare che le posizioni degli aspiranti inseriti in GaE in attesa di definizione del contenzioso siano caratterizzate dalla dovuta posizione di riserva; in caso contrario, si invitano le SS.LL. a voler apporre la riserva di tipologia “T” alla posizione di ciascun aspirante che rientri nella situazione sopra descritta, fermo restando che non sarà pregiudicato l’eventuale diritto alla stipula di contratto a tempo indeterminato/determinato qualora disposto dal provvedimento cautelare.

Si segnala l’urgenza delle operazioni di cui sopra, considerato che le istanze disinserimento/aggiornamento/trasferimento relative alle GPS dovranno essere presentate dagli aspiranti entro il 31 maggio 2022.

m_pi.AOODGPER.REGISTRO UFFICIALE(U).0018396.12-05-2022

VEDI LA NOTA

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Percorsi abilitanti: tutti i posti disponibili per università e classi di concorso [Decreto 156 e Decreto 270]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Specializzandi IX ciclo possono iscriversi ai percorsi abilitanti 30 CFU art. 13? [Chiarimenti]

Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato il decreto 270 del 19 marzo 2025 contenente ulteriori posti che si aggiungono a quelli...

Percorsi abilitanti vincitori di concorso: rileva la propria posizione soggettiva; possibile frequentare i 30 CFU art. 13 [NOTA USR Sicilia].

L'USR Sicilia ha emanato la nota n. 14185 del 20 marzo 2025 con la quale si forniscono Ulteriori chiarimenti sui Percorsi “di completamento” vincitori...

Percorsi abilitanti e TFA IX ciclo: sì alla frequenza contemporanea compatibilmente con la frequenza e la calendarizzazione delle attività formative [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Percorsi abilitanti 60, 36 e 30 CFU: pubblicato il secondo decreto di autorizzazione dei posti disponibili [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Corsi “INDIRE” per docenti con tre anni di servizio: il parere favorevole del CSPI condizionato al riesame degli elementi di criticità

Il CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) ha emanato due distinti pareri relativi ai decreti recanti «Percorsi di specializzazione per le attività di sostegno...