sabato, Marzo 15, 2025
HomeGPS GAE GIGPS e GAE nella stessa provincia e classe di concorso: in arrivo...

GPS e GAE nella stessa provincia e classe di concorso: in arrivo intervento al software per la salvaguardia dei servizi già valutati

L’articolo 3, comma 7, dell’Ordinanza ministeriale 112 del 6 maggio 2022 prevede che:

I soggetti inseriti a pieno titolo nelle GAE possono presentare domanda di inserimento sia nella prima fascia delle graduatorie di istituto sia nelle GPS di prima e seconda fascia – e correlate graduatorie di istituto di seconda e terza fascia – cui abbiano titolo in una sola provincia, anche diversa dalla provincia di inserimento in GAE, con esclusione delle graduatorie per le quali sono inseriti nelle GAE”.

In sostanza non è consentito inserirsi/permanere nelle GPS nella stessa provincia e nella stessa classe di concorso/tipologia di posto di inclusione nelle Graduatorie ad Esaurimento. Il vincolo non si applica invece se la provincia di inserimento nelle GPS è diversa da quella di inserimento nelle GAE.

Tale preclusione non si applica a coloro che risultino inseriti nelle Graduatorie ad Esaurimento con riserva in applicazione di un provvedimento giurisdizionale o in attesa del conseguimento del titolo di abilitazione.

In sintesi:

  • Se il candidato\a è inserito in GAE a PIENO TITOLO per una certa classe di concorso (es: EEEE) allora non potrà inserirsi\rimanere iscritto anche nelle GPS per la stessa classe di concorso (es: EEEE) nella stessa provincia. Potrà invece inserirsi senza problemi se la provincia di inserimento in GPS è diversa da quella di inserimento in GAE (vedi FAQ ufficiale n. 37).
    Si badi che si tratta di una novità rispetto allo scorso biennio quando è stato possibile iscriversi nelle GPS anche nella stessa provincia (e per la stessa classe di concorso) delle GAE.
  • Se il candidato è inserito in GAE a PIENO TITOLO per una certa classe di concorso (es: EEEE) può inserirsi nelle GPS nella anche nella stessa provincia per altre classi di concorso (es: AAAA o PPPP o A018). 
  • Se il candidato è inserito in GAE con RISERVA per una certa classe di concorso (es: EEEE) potrà inserirsi nelle GPS per la stessa classe di concorso (es: EEEE) anche se la provincia è la stessa. Se il sistema non consente l’inserimento rilevando l’errore “ATTENZIONE: non è ammesso selezionare graduatorie su classi di concorso già presenti nelle GAE” allora, probabilmente l’inserimento nelle GaE è a pieno titolo. Si consiglia di verificare presso l’ufficio provinciale, chiedendo, nel caso in cui il sistema informativo sia disallineato rispetto alla situazione reale, di aggiornare la graduatoria di interesse apponendo l’inclusione con riserva (vedi FAQ ufficiale n. 37).

Ci giungono però segnalazioni di candidati che, pur avendo richiesto e ottenuto dall’ambito territoriale di riferimento l’inserimento nelle GAE con riserva, ad oggi non riescono a effettuare l’inserimento nelle GPS nella stessa provincia, probabilmente a causa di un disallineamento dei dati. 

Come anticipato, è frequente il caso di aspiranti presenti nelle GaE a pieno titolo e presenti anche in GPS per la medesima classe di concorso\tipologia di posto nella stessa provincia perché nel 2020 questa situazione era consentita.

Ora, poiché non è più possibile restare nella stessa provincia (e per la stessa CDC) sia in GAE sia nelle GPS, sarà necessario cancellare la posizione in GPS.

Per esempio chi è inserito nelle GAE Infanzia, non può essere iscritto (nella stessa provincia) anche su GPS Infanzia. Potrà iscriversi per le GPS Primaria oppure, in alternativa, dovrà scegliere sia per le GPS Primaria che per le GPS Infanzia una provincia diversa da quella di inserimento nelle GAE.

Per quanto riguarda i servizi, fonti CISL Scuola, riferiscono che è in corso un intervento al software della piattaforma per consentire, dopo la cancellazione della graduatoria GPS, la salvaguardia dei servizi già valutati, consentendo di associarli ad altra graduatoria valida.

Per coloro che avessero già cancellato la GPS per il posto dove sono già presenti in GAE, sarà necessario reinserire il servizio cancellato sulle altre GPS attive. Infatti, tale servizio, essendo sparito anche dalle altre GPS attive, non si sommerà al punteggio precedentemente assegnato ma verrà calcolato ex novo. 

FAQ 37

Sono in GaE con riserva in una determinata classe di concorso. Per la stessa classe di concorso tento di iscrivermi nelle GPS della stessa provincia, ma non ci riesco. Perché?
Probabilmente l’inserimento nelle GaE è a pieno titolo. Si consiglia di verificare presso l’ufficio provinciale, chiedendo, nel caso in cui il sistema informativo sia disallineato rispetto alla situazione reale, di aggiornare la graduatoria di interesse apponendo l’inclusione con riserva. Dopo tale aggiornamento sarà possibile procedere all’inserimento in GPS. L’operazione invece è consentita sempre se la provincia è diversa.

COSA FARE NEL CASO DI CANDIDATI

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: direttive alle scuole [Nota AT Salerno]

É stato pubblicato il Decreto 32 del 26 febbraio 2025 concernente misure finalizzate a garantire la continuità dei docenti a tempo determinato su posto...

Mobilità e graduatorie interne d’istituto: come si valutano gli anni di retrodatazione giuridica

L’immissione in ruolo può avere la stessa decorrenza giuridica ed economica oppure una decorrenza giuridica anteriore rispetto a quella economica. DECORRENZA GIURIDICA Per il personale scolastico,...

Proroga per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2024 [NOTA]

Facendo seguito alle diverse segnalazioni delle istituzioni scolastiche in merito alla richiesta di prorogare le tempistiche previste nel D.I. 129/2018 per la predisposizione ed...

Università Kore di Enna: bando sarà pubblicato lunedì 17 marzo e riguarderà i soli percorsi da 60 e 30 CFU all. 2

Percorsi di formazione iniziale e abilitazione dei docenti delle scuole secondarie di I e II grado.Si comunica che il Bando sarà pubblicato lunedì, 17...

Mobilità: indicazioni per la compilazione dell’Allegato D (Dichiarazione dell’anzianità di servizio)

Uno degli allegati più importanti da allegare alla domanda di mobilità è l'Allegato D (Dichiarazione dell'anzianità di servizio). In questo articolo vediamo come deve essere...

Nuove Indicazioni 2025 per la scuola dell’infanzia e il primo ciclo d’istruzione: saranno adottate dal 2026/27

La Commissione incaricata della redazione del nuovo testo delle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione ha terminato...