mercoledì, Marzo 26, 2025
HomeGPS GAE GIGPS: chi ha utilizzato la laurea come titolo accesso al TFA sostegno...

GPS: chi ha utilizzato la laurea come titolo accesso al TFA sostegno non può dichiararla [FAQ Ufficiale]

É stata pubblicata oggi dal Ministero dell’Istruzione una nuova FAQ ufficiale (la n. 54) sulla questione della valutabilità del titolo di laurea nel caso in cui sia stato utilizzato come titolo di accesso al percorso di specializzazione.

Della questione ci siamo occupati qui e qui

La nuova FAQ, diversamente da quanto era stato anticipato nei giorni scorsi alle Organizzazioni sindacali, prevede che la laurea non sia dichiarabile nel caso in cui stata utilizzata come titolo di accesso al TFA sostegno.

É valutabile, come ulteriore titolo, ai sensi della sezione B della tabella A7, il titolo di accesso al percorso di specializzazione sul Sostegno? 
Per il punto B.1, l’aspirante abilitato può sempre dichiarare il titolo in quanto il punto A.1 della tabella A7 prevede quale unico requisito di accesso alle graduatorie di sostegno il titolo di specializzazione.
Per il punto B.2, il titolo, qualora sia stato utilizzato per l’accesso al percorso di specializzazione sul sostegno, non può essere dichiarato.

Secondo la FAQ, al punto B1 i docenti abilitati su materia potranno dichiarare l’abilitazione su materia nella voce A.1 della tabella 7, il ché in realtà era già pacifico. Infatti, chi oltre ad avere la specializzazione sul sostegno, possiede anche l’abilitazione su materia sullo specifico grado, potrà dichiararla come ulteriore titolo valutabile ai sensi della voce B1.

Al contrario, per quanto concerne il punto B2 (Diploma di laurea, laurea specialistica, laurea magistrale, diploma accademico di vecchio ordinamento o diploma accademico di II livello), questo non potrà essere dichiarato da chi ha utilizzato la laurea per l’accesso al percorso di specializzazione sul sostegno. Questo perché la voce B.2 prevede che il titolo è dichiarabile solo se non costituisce titolo di accesso al punto A.1 (cioè al percorso di specializzazione).

Il titolo di laurea potrà essere dichiarato invece da chi ha avuto accesso al percorso di specializzazione tramite un’altra laurea magistrale\specialistica\vecchio ordinamento oppure con il Diploma ITP.

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Percorsi abilitanti: tutti i posti disponibili per università e classi di concorso [Decreto 156 e Decreto 270]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Specializzandi IX ciclo possono iscriversi ai percorsi abilitanti 30 CFU art. 13? [Chiarimenti]

Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato il decreto 270 del 19 marzo 2025 contenente ulteriori posti che si aggiungono a quelli...

Percorsi abilitanti vincitori di concorso: rileva la propria posizione soggettiva; possibile frequentare i 30 CFU art. 13 [NOTA USR Sicilia].

L'USR Sicilia ha emanato la nota n. 14185 del 20 marzo 2025 con la quale si forniscono Ulteriori chiarimenti sui Percorsi “di completamento” vincitori...

Percorsi abilitanti e TFA IX ciclo: sì alla frequenza contemporanea compatibilmente con la frequenza e la calendarizzazione delle attività formative [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Percorsi abilitanti 60, 36 e 30 CFU: pubblicato il secondo decreto di autorizzazione dei posti disponibili [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Corsi “INDIRE” per docenti con tre anni di servizio: il parere favorevole del CSPI condizionato al riesame degli elementi di criticità

Il CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) ha emanato due distinti pareri relativi ai decreti recanti «Percorsi di specializzazione per le attività di sostegno...