sabato, Marzo 15, 2025
HomeGPS GAE GIGPS: aspiranti con contratto fino al 30 giugno/31 agosto che raggiungono i...

GPS: aspiranti con contratto fino al 30 giugno/31 agosto che raggiungono i 180 giorni entro il 31 maggio, come dichiarare il servizio [FAQ Ministeriali]

L’art. 3 dell’O.M. prevede che:

I titoli dichiarati dall’aspirante all’inserimento nelle GPS sono valutati se posseduti e conseguitientro la data di scadenza del termine stabilito per la presentazione della domanda di partecipazione.

In linea di principio quindi i titoli dichiarati devono essere posseduti entro il termine di scadenza dei termini (31 maggio).

Tuttavia:

Esclusivamente nei confronti degli aspiranti che, alla data di scadenza prevista per la presentazione dell’istanza, non abbiano ancora maturato l’intera annualità di servizio, sarà consentito di dichiarare la successiva data di scadenza del contratto in essere all’atto della presentazione dell’istanza; la valutabilità del servizio svolto successivamente alla data di presentazione della domanda è vincolata alla conferma dell’avvenuto svolgimento, da dichiararsi da parte dell’interessato tramite apposita istanza che verrà messa a disposizione secondo tempistiche e modalità che saranno oggetto di apposita comunicazione da parte della competente Direzione Generale del Ministero. In caso di mancata conferma, la valutazione del servizio è ricondotta alla data di presentazione della domanda”.

In sostanza si consente la valutazione dell’intero anno in corso sia in termini di punteggio sia come requisito per l’inserimento nella II fascia delle GPS sostegno. Questo permette ai candidati di poter dichiarare, non solo il servizio svolto fino alla data di scadenza della domanda di partecipazione, ma anche il servizio che il docente (presumibilmente) presterà dopo in funzione del contratto in essere.

Il docente dovrà poi confermare successivamente che tale servizio sia stato effettivamente svolto tramite apposita istanza che verrà messa a disposizione successivamente.

Per cui, ad esempio, il docente che ha un contratto fino al 30 giugno o fino al 31 agosto potrà far valere questo contratto (con la massima valutazione del punteggio prevista) indipendentemente dalla data di presentazione delle istanze.

Sul punto il Ministero ha emanato anche due importanti FAQ: la n. 36 e la n. 42. In sostanza:

  • Chi ha un contratto fino al 30 giugno / 31 agosto o termine delle lezioni ma alla data del 31 maggio ha già raggiunto i 180 giorni di servizio, nella sezione “titoli di servizio” potrà dichiarare il contratto fino al 31 maggio (data di chiusura dell’istanza). Infatti, avendo già un servizio che dà diritto al massimo punteggio non avrebbe alcuna utilità dal dichiarare l’intera durata del contratto. Inoltre, come precisa la FAQ n. 42, tale scelta consente di evitare l’inserimento con riserva e quindi la necessità di dover successivamente sciogliere la riserva, che dovrà realizzarsi attraverso la presentazione di una nuova istanza (VEDI FAQ 42).
  • Chi ha un contratto fino al 30 giugno /31 agosto o termine delle lezioni ma alla data di chiusura delle istanze (31 maggio) non ha ancora maturato 180 giorni di servizio, potrà invece dichiarare l’intero servizio fino alla conclusione del contratto (anche se successiva al 31 maggio). Successivamente, con apposita istanza da presentare on line, dovrà confermare l’avvenuta prestazione del servizio fino alla data dichiarata. In assenza di detta dichiarazione l’aspirante parteciperà alle GPS con un servizio fino alla data di presentazione dell’istanza (VEDI FAQ 36).

Si precisa che ai fini della maturazione del massimo punteggio nelle GPS bastano in effetti solo 166 giorni. Tuttavia, le FAQ parlano di 180 giorni perché questi rappresentano il requisito affinché il servizio possa considerarsi tale ai fini dell’annualità di servizio (per esempio, ai fini dell’inclusione nelle GPS II fascia sostegno).


FAQ 42


Ho un servizio fino al 30 giugno/31 agosto che già raggiunge i 180 giorni. Nella sezione dei titoli di servizio devo comunicare come data fine la data del 30 giugno/31 agosto oppure la data di chiusura istanza?

Avendo già un servizio che dà diritto al massimo punteggio, il servizio deve essere chiuso alla data di presentazione istanza o al massimo alla data di chiusura. Tale scelta consente di evitare.

FAQ 36

Ho un contratto di supplenza fino al 30 giugno. Posso comunicare il servizio per intero o devo chiudere il servizio al termine ultimo di presentazione domande?
Il servizio si può indicare per intero. Si dovrà poi, con apposita istanza da presentare on line, confermare l’avvenuta prestazione del servizio fino alla data dichiarata. In assenza di detta dichiarazione l’aspirante parteciperà alle GPS con un servizio fino alla data di presentazione dell’istanza. Qualora detto servizio concorra alle tre annualità previste per la partecipazione alle graduatorie di sostegno di seconda fascia, l’aspirante, inserito con riserva entro il termine di presentazione istanze, in assenza dei 180 giorni di servizio perderà il diritto a partecipare alla seconda fascia di sostegno.

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: direttive alle scuole [Nota AT Salerno]

É stato pubblicato il Decreto 32 del 26 febbraio 2025 concernente misure finalizzate a garantire la continuità dei docenti a tempo determinato su posto...

Mobilità e graduatorie interne d’istituto: come si valutano gli anni di retrodatazione giuridica

L’immissione in ruolo può avere la stessa decorrenza giuridica ed economica oppure una decorrenza giuridica anteriore rispetto a quella economica. DECORRENZA GIURIDICA Per il personale scolastico,...

Proroga per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2024 [NOTA]

Facendo seguito alle diverse segnalazioni delle istituzioni scolastiche in merito alla richiesta di prorogare le tempistiche previste nel D.I. 129/2018 per la predisposizione ed...

Università Kore di Enna: bando sarà pubblicato lunedì 17 marzo e riguarderà i soli percorsi da 60 e 30 CFU all. 2

Percorsi di formazione iniziale e abilitazione dei docenti delle scuole secondarie di I e II grado.Si comunica che il Bando sarà pubblicato lunedì, 17...

Mobilità: indicazioni per la compilazione dell’Allegato D (Dichiarazione dell’anzianità di servizio)

Uno degli allegati più importanti da allegare alla domanda di mobilità è l'Allegato D (Dichiarazione dell'anzianità di servizio). In questo articolo vediamo come deve essere...

Nuove Indicazioni 2025 per la scuola dell’infanzia e il primo ciclo d’istruzione: saranno adottate dal 2026/27

La Commissione incaricata della redazione del nuovo testo delle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione ha terminato...