mercoledì, Marzo 26, 2025
HomeGPS GAE GIGPS Ambito di Napoli: esclusione e rettifica dei punteggi per molti docenti...

GPS Ambito di Napoli: esclusione e rettifica dei punteggi per molti docenti della CDC A-61

L’Ambito territoriale di Napoli ha emanato la nota 26059 del 23 dicembre 2020 con la quale, in esito ai controlli effettuati sui candidati inseriti nelle GPS (Graduatorie provinciali per le supplenze), vengono rettificati (tutti al ribasso) i punteggi attribuiti a 21 candidati inseriti per la classe di concorso A-61, e vengono altresì esclusi dalle medesime graduatorie altri 7 candidati, evidentemente per mancanza del titolo di accesso.

Ricordiamo che la classe di concorso A-61 Tecnologie e tecniche delle comunicazioni multimediali introdotta dal DPR 19/2016 così come modificato dal DM 259/2017 accorpa diverse classi di concorso preesistenti.

TITOLI DI ACCESSO
Alla classe di concorso in questione è possibile accedere con il possesso di diversi titoli specifici quali:

  • Diploma di II livello di Istituto Superiore delle Industrie Artistiche
  • Altri diplomi accademici di II livello attinenti al settore disciplinare rilasciati dalle Accademie Belle Arti
  • Diploma accademico di II livello rilasciato dalle Accademie Belle Arti – Nuove tecnologie dell’arte (NTA)
  • Accertamento dei titoli professionali, purché avvenuto antecedentemente alla data di entrata in vigore del D.M. 334 del 1994

ACCESSO CON QUALSIASI LAUREA
Alla classe di concorso in questione è possibile accedere anche con qualsiasi laurea magistrale, specialistica o vecchio ordinamento purché congiunta all’accertamento dei titoli professionali. L’accertamento dei titoli professionali viene effettuato dall’apposita commissione nominata dal direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale competente per territorio. 
Ciascuna commissione costituita a livello regionale (o a livello provinciale, su delega dell’ufficio scolastico regionale) determina i descrittori cui si atterrà per l’accertamento dei titoli professionali nonché i settori a cui devono riferirsi le attività svolte.

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Percorsi abilitanti: tutti i posti disponibili per università e classi di concorso [Decreto 156 e Decreto 270]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Specializzandi IX ciclo possono iscriversi ai percorsi abilitanti 30 CFU art. 13? [Chiarimenti]

Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato il decreto 270 del 19 marzo 2025 contenente ulteriori posti che si aggiungono a quelli...

Percorsi abilitanti vincitori di concorso: rileva la propria posizione soggettiva; possibile frequentare i 30 CFU art. 13 [NOTA USR Sicilia].

L'USR Sicilia ha emanato la nota n. 14185 del 20 marzo 2025 con la quale si forniscono Ulteriori chiarimenti sui Percorsi “di completamento” vincitori...

Percorsi abilitanti e TFA IX ciclo: sì alla frequenza contemporanea compatibilmente con la frequenza e la calendarizzazione delle attività formative [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Percorsi abilitanti 60, 36 e 30 CFU: pubblicato il secondo decreto di autorizzazione dei posti disponibili [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Corsi “INDIRE” per docenti con tre anni di servizio: il parere favorevole del CSPI condizionato al riesame degli elementi di criticità

Il CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) ha emanato due distinti pareri relativi ai decreti recanti «Percorsi di specializzazione per le attività di sostegno...