lunedì, Marzo 17, 2025
HomeGPS GAE GICandidati inseriti in GAE in due province e possibilità di inserirsi anche...

Candidati inseriti in GAE in due province e possibilità di inserirsi anche nelle GPS [Chiarimenti]

Negli scorsi mesi si è svolto l’aggiornamento delle GaE (graduatorie ad esaurimento). Le graduatorie ad esaurimento (GaE), ex graduatorie permanenti, sono delle graduatorie riservate ai docenti in possesso di abilitazione all’insegnamento nelle quali è stato possibile iscriversi fino all’anno 2007/2008 e, a determinate condizioni, anche negli anni scolastici 2008/2009, 2009/2010, 2010/2011. Sono chiuse all’inserimento di nuovi aspiranti.

Le GaE vengono annualmente utilizzate sia per le assunzioni a tempo indeterminato (nei limiti del 50% dei posti disponibili) sia per il conferimento delle supplenze annuali (31 agosto/30 giugno).

Ebbene, vi sono dei casi (per la verità ormai molto rari) di candidati presenti nella I fascia GAE in due distinte province. Infatti, una volta era consentito l’inserimento (ai fini del ruolo) in due distinte province. Tuttavia, gli aspiranti dovevano comunque indicare in quale delle due province concorrere anche ai fini del conferimento delle supplenze. In occasione dell’aggiornamento delle GaE i candidati possono anche rinunciare ex ante al conferimento delle supplenze e concorrere per il solo ruolo.

In occasione dell’aggiornamento delle GaE avvenuto a marzo, il personale docente ed educativo, già appartenente alle graduatorie ad esaurimento di prima fascia di due province, ha mantenuto il diritto ad essere inserito, per le medesime graduatorie, nelle stesse province ferma restando la possibilità di trasferimento, da una o da entrambe le province.

INSERIMENTO NELLE GPS
Cosa succede adesso per chi è inserito in GaE in due distinte province? Tali aspiranti possono anche presentare domanda di inserimento nelle GPS.
Tuttavia:

  1. Se l’aspirante è presente in due province, il sistema permette solo di presentare domanda GPS nella provincia GaE scelta ai fini delle supplenze. Non sarà dunque possibile scegliere per le GPS una terza provincia diversa. La provincia scelta per le GPS deve essere la stessa scelta per le GaE ai fini delle supplenze.
  2. Se l’aspirante partecipa nelle GAE di due province solo ai fini dell’immissione in ruolo, per le GPS deve sceglierne una delle due. Non sarà dunque possibile scegliere per le GPS una terza provincia diversa. 
  3. Se l’aspirante è presente nelle GaE di una sola provincia può scegliere per le GPS qualsiasi provincia.

Per i casi 1) e 2) gli aspiranti non possono eventualmente permanere in una terza provincia per le GPS.

GAE E GPS NELLA STESSA PROVINCIA PER LA STESSA CLASSE DI CONCORSO
Esiste poi un altro limite da tenere in considerazione: non è consentito inserirsi/permanere nelle GPS nella stessa provincia e nella stessa classe di concorso/tipologia di posto di inclusione nelle Graduatorie ad Esaurimento. Sarà possibile iscriversi invece anche nella stessa provincia se le classi di concorso\tipologie di posto di inserimento GAE\GPS sono diverse. 

Il vincolo non si applica invece se la provincia di inserimento nelle GPS è diversa da quella di inserimento nelle GAE.

Per un approfondimento su quest’ultimo vincolo si veda questo articolo

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Mobilità e graduatorie interne d’istituto: i servizi validi ai fini dell’anzianità di servizio di ruolo e di pre-ruolo

In questo articolo ci occupiamo del calcolo dell'anzianità di servizio ai fini della domanda di mobilità e delle graduatorie interne d'istituto. A tal fine possiamo...

Graduatoria interna d’istituto: come si valutano i servizi di ruolo, pre-ruolo o su altro ruolo [Chiarimenti]

Le graduatorie interne d’istituto hanno lo scopo fondamentale di individuare i docenti sovrannumerari cioè coloro che perderanno la cattedra nella scuola in questione nel caso di...

Mobilità 2025/26: le indicazioni più importanti per compilare correttamente la domanda

Di seguito riportiamo alcune utili indicazioni per la compilazione della domanda di mobilità che qualora non rispettate potrebbero determinare anche un annullamento della domanda...

Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: direttive alle scuole [Nota AT Salerno]

É stato pubblicato il Decreto 32 del 26 febbraio 2025 concernente misure finalizzate a garantire la continuità dei docenti a tempo determinato su posto...

Mobilità e graduatorie interne d’istituto: come si valutano gli anni di retrodatazione giuridica

L’immissione in ruolo può avere la stessa decorrenza giuridica ed economica oppure una decorrenza giuridica anteriore rispetto a quella economica. DECORRENZA GIURIDICA Per il personale scolastico,...

Proroga per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2024 [NOTA]

Facendo seguito alle diverse segnalazioni delle istituzioni scolastiche in merito alla richiesta di prorogare le tempistiche previste nel D.I. 129/2018 per la predisposizione ed...