mercoledì, Marzo 26, 2025
HomeGPS GAE GIAggiornamento graduatorie Terza Fascia ATA: in primavera e in modalità telematica

Aggiornamento graduatorie Terza Fascia ATA: in primavera e in modalità telematica

Si è svolto oggi il primo incontro tra le Organizzazioni sindacali e il Ministero dell’Istruzione in vista dell’aggiornamento della terza fascia delle graduatorie d’istituto del personale ATA. Le nuove graduatorie avranno validità per il triennio 2021\2022, 2022\2023 e 2023\2024.

Secondo quanto si apprende dalle organizzazioni sindacali, l’amministrazione avrebbe già predisposto e illustrato una bozza del decreto che, nei contenuti, non si discosta significativamente dal precedente decreto (DM 640/2017).

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE IN MODALITÀ TELEMATICA
Diversamente rispetto al passato, le domande saranno presentate in modalità telematica attraverso la piattaforma ministeriale POLIS Istanze On Line. 

TEMPISTICHE
Sebbene non sia stata ancora fissata una data precisa per l’avvio delle procedure, l’aggiornamento dovrebbe avvenire in primavera (probabilmente nei mesi di marzo\aprile) con l’obiettivo di avere le graduatorie pronte e utilizzabili per settembre. La FLC CGIL ha chiesto di differire la pubblicazione del bando a quando le scuole saranno fuori dalla campagna vaccinale.

PUNTEGGI PREGRESSI
Tra le richieste avanzate dalle organizzazioni sindacali vi è quella di convalidare i servizi già caricati a sistema e renderli subito disponibili in modo che i candidati inseriscano solo i titoli e servizi per i quali non era stata precedentemente richiesta la valutazione. 

NUOVO APPUNTAMENTO PER LA SETTIMANA PROSSIMA
Il Ministero ha preso l’impegno a riconvocare le Organizzazioni sindacali per la prossima settimana.

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Percorsi abilitanti: tutti i posti disponibili per università e classi di concorso [Decreto 156 e Decreto 270]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Specializzandi IX ciclo possono iscriversi ai percorsi abilitanti 30 CFU art. 13? [Chiarimenti]

Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato il decreto 270 del 19 marzo 2025 contenente ulteriori posti che si aggiungono a quelli...

Percorsi abilitanti vincitori di concorso: rileva la propria posizione soggettiva; possibile frequentare i 30 CFU art. 13 [NOTA USR Sicilia].

L'USR Sicilia ha emanato la nota n. 14185 del 20 marzo 2025 con la quale si forniscono Ulteriori chiarimenti sui Percorsi “di completamento” vincitori...

Percorsi abilitanti e TFA IX ciclo: sì alla frequenza contemporanea compatibilmente con la frequenza e la calendarizzazione delle attività formative [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Percorsi abilitanti 60, 36 e 30 CFU: pubblicato il secondo decreto di autorizzazione dei posti disponibili [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Corsi “INDIRE” per docenti con tre anni di servizio: il parere favorevole del CSPI condizionato al riesame degli elementi di criticità

Il CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) ha emanato due distinti pareri relativi ai decreti recanti «Percorsi di specializzazione per le attività di sostegno...