Si è svolto oggi 15 Maggio il confronto politico fra le organizzazioni sindacali e i rappresentanti il Ministero dell’Istruzione in merito all’Ordinanza Ministeriale che disciplinerà la costituzione delle GPS e il conferimento delle supplenze per il biennio 2024/2026.
INSERIMENTO ABILITATI \ SPECIALIZZATI ESTERI
L’Ordinanza Ministeriale dovrebbe andare alla firma del Ministro già oggi e la data probabile per l’apertura delle GPS è Lunedì 20 maggio con una finestra di 20 giorni. Non ci sarà un ulteriore passaggio del CSPI visto che il testo dell’Ordinanza che sarà sottoposto alla firma è sostanzialmente quello della seconda bozza, sul quale c’era già stato il parere del CSPI.
INSERIMENTO ABILITATI \ SPECIALIZZATI ESTERI
Viene confermato quanto detto in precedenza per quanto riguarda gli abilitati\specializzati estere in attesa di riconoscimento. L’Ordinanza non prevede modifiche per quanto concerne la questione dell’inserimento degli abilitati\specializzati esteri in attesa di riconoscimento.
Nonostante il parere negativo del CSPI (parere che ricordiamo non è vincolante), il Ministero avrebbe quindi intenzione di confermare la scelta dell’inserimento “a pettine” di chi è in attesa di riconoscimento e, di conseguenza, consentire il conseguimento di supplenze da I fascia GPS con clausola rescissoria.
Ricordiamo che lo scorso anno era invece stata trovata una soluzione diversa con l’inserimento dei docenti in attesa di verifica del proprio titolo di specializzazione in coda ai docenti specializzati inseriti in graduatoria a pieno titolo (attraverso l’inserimento in un apposito elenco aggiuntivo alla prima fascia delle medesime graduatorie, sino all’effettivo riconoscimento del titolo di accesso).
TEMPISTICHE PER LO SCIOGLIMENTO DELLA RISERVA
Sempre secondo la bozza sarebbe confermato il termine del 30 giugno fissato per lo scioglimento della riserva per coloro che stanno frequentando il corso di specializzazione per le attività di sostegno o i percorsi abilitanti (es: la laureandi in SFP o specializzandi sostegno).
NON CI SARÀ RISERVA LUNGA PER I PERCORSI ABILITANTI
Rispetto a quanto previsto nella terza bozza, si registra un passo indietro in merito alla possibilità di inserimento in I fascia di coloro che “intendevano” iscriversi ai percorsi abilitanti. Non ci sarà quindi la possibilità di sciogliere la riserva oltre il 30 di giugno né tantomeno la possibilità di ottenere una supplenza con riserva, se non in possesso del titolo di abilitazione.
Nell’ultima informativa infatti, il Ministero aveva informato della volontà di prevedere una riserva speciale a favore degli aspiranti che intendevano frequentare i percorsi abilitanti (da 60, 36 o 30 CFU per i triennalisti), i quali devono ancora essere banditi.
Pertanto, non ci sarà alcuna riserva lunga. Sarà possibile effettuare l’inserimento con riserva, solo se il titolo di abilitazione sarà conseguito entro il 30 di giugno.