Negli scorsi mesi sono partiti i percorsi abilitanti da 30 CFU riservati ai docenti già in possesso di un’altra abilitazione o della specializzazione per le attività di sostegno. Vediamo in questo articolo di dare risposta ad alcune delle domande più frequenti.
I percorsi abilitanti da 30 CFU daranno punteggio nelle GPS? E ancora, tali percorsi saranno valutati anche nelle GPS I fascia sostegno?
LA VALUTAZIONE DELL’ABILITAZIONE
Partiamo dal presupposto che i punteggi attribuiti ai vari titoli culturali nelle GPS sono definiti dalle tabelle titoli allegate all’Ordinanza Ministeriale che regola la costituzione delle graduatorie e il conferimento delle supplenze.
Tale ordinanza, per il biennio 2024/2025 e 2025/2026 è stata pubblicata oggi (Ordinanza Ministeriale n. 88 del 16 maggio 2024).
ABILITAZIONE E INSERIMENTO NELLE GPS I FASCIA POSTO COMUNE
L’abilitazione all’insegnamento costituisce il “titolo di accesso” per le GPS I fascia della relativa classe di concorso. Le tabelle titoli allegate all’OM prescrivono l’attribuzione di max punti 12 in base al voto e di un ulteriore punteggio in base al titolo di abilitazione posseduto (es: SISS, TFA, abilitazione tramite concorso ordinario, PAS, etc.)
I titoli di accesso possono essere inseriti anche con riserva. Infatti, la bozza dell’OM prevede che:
i titoli di accesso richiesti, conseguiti entro la data di scadenza del termine stabilito per la presentazione della domanda, con l’esatta indicazione delle istituzioni che li hanno rilasciati. Possono altresì essere inseriti con riserva nella prima fascia coloro che conseguono l’abilitazione o la specializzazione sul sostegno entro il 30 giugno; la riserva è sciolta negativamente qualora il titolo non venga conseguito entro tale data, determinando l’inserimento dell’aspirante nella fascia spettante sulla base dei titoli effettivamente posseduti.
Pertanto, l’inserimento nella I fascia GPS per posto comune può avvenire con riserva purché il titolo di abilitazione venga conseguito entro il 30 giugno. Di qui la corsa di molte università ad attivare velocemente i percorsi abilitanti da 30 CFU in modo da riuscire a concluderli entro il 30 giugno 2024.
ABILITAZIONE E VALUTAZIONE NELLE GPS SOSTEGNO
L’abilitazione conseguita sulla materia costituisce titolo valutabile anche nella I fascia GPS sostegno. Infatti, la voce B.1 della tabella A\7 (I fascia GPS), prevede che, per la scuola secondaria di primo e secondo grado, sono attribuiti i punteggi di cui alla tabella A/3 relativi ai punti A.1 e A.2; per gli abilitati ITP, sono attribuiti i punteggi di cui alla tabella A/5 relativi al punto A.1.
In altri termini, il conseguimento dell’abilitazione su “materia”, costituisce titolo valutabile anche nella I fascia sostegno.
Quanti punti?
Le attuali tabelle titoli prevedono l’attribuzione di un massimo di 12 punti in funzione del voto. In aggiunta a tale punteggio, a seconda del titolo di abilitazione posseduto, può essere attribuito un punteggio ulteriore.
La tabella titoli allegata alla nuova Ordinanza Ministeriale prevede:
- per l’abilitazione conseguita attraverso il superamento di un concorso ordinario, sono attribuiti ulteriori 24 punti
- per l’abilitazione conseguita attraverso il superamento del concorso straordinario di cui al decreto dipartimentale n. 510 del 2020 24 punti
- per l’abilitazione conseguita attraverso la frequenza dei percorsi universitari e accademici di formazione iniziale di cui al DPCM 4 agosto 2023, sono attribuiti ulteriori 24 punti (si badi che tale punteggio non è invece previsto dalle tabelle titoli delle classi di concorso ITP, tabella A\5).
Pertanto, a titolo esemplificativo, il conseguimento dell’abilitazione tramite concorso ordinario su posto comune, permette di avere 24 punti (+ al max altri 12 punti in base al voto) anche nelle GPS I fascia sostegno al pari dell’abilitazione conseguita tramite i percorsi abilitanti.
Su questo punto si rileva che mentre nella prima bozza presentata alle organizzazioni sindacali si prevedeva una differenziazione del punteggio in base al tipo di percorso abilitanti, nella versione definitiva viene riconosciuto il medesimo punteggio per qualsiasi tipo di percorso abilitante.
In particolare vengono attribuiti:
- 24 Punti fissi (questi punti non si applicano nel caso in cui l’abilitazione sia stata conseguita in una classe di concorso ITP).
- Un massimo di 12 punti in funzione del voto di abilitazione.
Chiaramente, affinché il punteggio venga attribuito, è necessario che il titolo di abilitazione venga conseguito entro il termine di scadenza della domanda (10 giugno). Infatti, in questo caso non rileva l’inserimento con riserva: tutti i titoli culturali devono essere posseduti entro la data scadenza per la presentazione delle istanze.
Tali punti si potranno far valere nelle GPS 2024?
La risposta è dipende. Infatti, tutti i titoli culturali devono essere posseduti alla data di scadenza della domanda. Pertanto, l’abilitazione si potrà far valere nella I fascia GPS sostegno solo se verrà conseguita entro la data di scadenza delle domande per le GPS.
SERVIZIO PRESTATO DURANTE I PERCORSI DI ABILITAZIONE
Va precisato che il servizio prestato durante la frequenza dei percorsi di abilitazione non è valutato, essendo già ricompreso nella valutazione del titolo in ragione di 12 punti annuali.
Per un approfondimento sulla questione si veda questo articolo.
CONCLUSIONI
In sintesi, chi sta frequentando il percorso abilitante:
- Potrà inserirsi nelle GPS I fascia posto comune con riserva purché l’abilitazione venga conseguita entro il 30 di giugno.
- Potrà far valere il relativo punteggio nelle GPS I fascia sostegno solo se l’abilitazione verrà conseguita entro il termine di scadenza delle relative domande (10 giugno).
ALLEGATO A\1 TABELLA TITOLI I FASCIA INFANZIA E PRIMARIA
ALLEGATO A\2 TABELLA TITOLI II FASCIA INFANZIA E PRIMARIA
ALLEGATO A\3 TABELLA TITOLI I FASCIA SECONDARIA
ALLEGATO A\4 TABELLA TITOLI II FASCIA SECONDARIA
ALLEGATO A\5 TABELLA TITOLI I FASCIA ITP
ALLEGATO A\6 TABELLA TITOLI II FASCIA ITP
ALLEGATO A\7 TABELLA TITOLI I FASCIA SOSTEGNO
ALLEGATO A\8 TABELLA TITOLI II FASCIA SOSTEGNO
ALLEGATO A\9 TABELLA TITOLI I FASCIA PERSONALE EDUCATIVO
ALLEGATO A\10 TABELLA TITOLI II FASCIA PERSONALE EDUCATIVO