fbpx
domenica, Gennaio 19, 2025
HomeFormazioneTutor e orientatori: firmato il decreto per le risorse economiche

Tutor e orientatori: firmato il decreto per le risorse economiche [compensi e ripartizione per singola scuola]

É stato emanato il D.M. n. 231 del 15 novembre 2024 che stanzia, per l’anno scolastico 2024/25, la somma di 267 milioni di euro per le figure del docente tutor e del docente orientatore nelle scuole secondarie di secondo grado.

Come noto, tali risorse sono finalizzate alla valorizzazione dei docenti tutor e orientatori per le classi terze, quarte e quinte delle scuole del secondo ciclo, secondo le indicazioni dei paragrafi 8.3 e 10.2 delle Linee guida per l’orientamento di cui al D. M. 22 dicembre 2022, n. 328.  

Le risorse ammontano complessivamente:

  1. Per l’anno scolastico 2024-25, a 84 milioni di euro, ovvero 42 milioni di euro per ciascuno degli anni 2024 e 2025.
  2. A tali risorse vanno aggiunge inoltre, per le attività e i percorsi di orientamento didattico nelle classi terze, quarte e quinte delle scuole secondarie di secondo grado concorrono anche ulteriori euro 183.090.000,00 a valere sulle risorse POC “Per la Scuola” 2014-2020.

CRITERI DI RIPARTIZIONE
Le risorse di cui alla voce a) [corrispondenti a 84 milioni] sono ripartite tra le istituzioni scolastiche statali proporzionalmente al numero degli studenti iscritti per le classi terze, quarte e quinte per l’anno scolastico 2024/2025. La ripartizione delle risorse è riportata nell’Allegato A, che costituisce parte integrante del presente decreto.

Invece, le risorse di cui alla voce b) [POC Per la Scuola 2024-2020], sono ripartite tra le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado che ne faranno richiesta previa adesione ad avviso pubblico, secondo le modalità e i termini stabiliti nel medesimo avviso, nella misura massima di progetto riportata nell’Allegato B, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente decreto.

MODALITÀ DI UTILIZZO DELLE RISORSE
Le istituzioni scolastiche individuano, nei limiti delle risorse disponibili, i docenti tutor e orientatori, determinando i compensi secondo le indicazioni seguenti:

  1. per i docenti che svolgono le funzioni di tutor è previsto un compenso articolato in due distinte voci:
    1. una parte collegata alla funzione espletata, compresa tra un valore minimo pari a 1.589,68 euro lordo Stato e un valore massimo pari a 2.725,16 euro lordo Stato,
    2. alla quale si aggiunge una parte, erogata sulla base del numero delle ore di tutoraggio realizzate che va ad incrementare la parte collegata alle risorse nazionali.
  2. per i docenti orientatori è previsto un compenso sulla base della funzione espletata pari ad euro 1.500,00 lordo Stato.

I criteri di utilizzo delle risorse finanziarie e la determinazione della misura dei compensi di cui al presente decreto, sono oggetto della contrattazione di istituto, avuto riguardo alle peculiarità organizzative ed allo specifico contesto di riferimento.

REQUISITI
Ferma restando la necessità di avere svolto il percorso di formazione propedeutico allo svolgimento della funzione di tutor e di orientatore, secondo quanto previsto dall’articolo 5 del DM n. 63/2023, al fine di individuare i docenti cui conferire l’incarico di tutor e di orientatore, il Collegio dei docenti delibera in merito ai criteri di precedenza tenendo conto, preferibilmente, dei seguenti requisiti:

  1. aver svolto le funzioni di tutor o orientatore nell’a.s. 2023/2024 nella medesima istituzione scolastica e, in subordine, in altra istituzione scolastica;
  2.  aver svolto compiti rientranti tra quelli attribuiti al tutor scolastico e all’orientatore (funzione strumentale ovvero referente per l’orientamento, per il contrasto alla dispersione scolastica, nell’ambito del PCTO, per l’inclusione e attività similari e connesse a tali tematiche);
  3.  anzianità di servizio;
  4. disponibilità ad assumere la funzione di tutor e di orientatore per almeno un triennio scolastico.

Scarica il Decreto

Scarica Allegato A

Scarica Allegato B

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI