fbpx
lunedì, Gennaio 20, 2025
HomeFormazioneSeminario di aggiornamento dell’Università italiana del Mémorial de la Shoah, Ripensare e...

Seminario di aggiornamento dell’Università italiana del Mémorial de la Shoah, Ripensare e insegnare la Shoah. Parigi, 29 maggio – 1° giugno 2022.

In continuità con quanto finora realizzato e sulla base del Protocollo d’Intesa sottoscritto in data 12/09/2016 e rinnovato il 25 febbraio 2020, fra il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e il Mémorial de la Shoah, la per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento scolastico Direzione generale rende noto che è stata indetta, per il corrente anno scolastico, la programmazione di un seminario di follow up, rivolto ai docenti italiani.

Il seminario è offerto ad un gruppo selezionato di massimo trenta (30) docenti (di lingua italiana, in servizio presso le scuole superiori di primo e secondo grado) da individuare tra coloro che hanno partecipato ai due livelli dell’Università italiana “Pensare e insegnare la Shoah” (Parigi) e “Ripensare e insegnare la storia del nazismo” (Berlino, 2013 1a edizione, 2015 2a edizione, 2017 3a edizione, 2019 4 edizione).

La scheda di partecipazione (all. 1) compilata in tutte le sue parti deve essere inviata al Mémorial de la Shoah al seguente indirizzo memorialdelashoah.parigi@gmail.com e per conoscenza alla Dott.ssa Flaminia Graziani, DGSIOS- Uff. II (flaminia.graziani@istruzione.it), entro e non oltre il 12 aprile p.v.. Saranno accolte le richieste in ordine di arrivo per i docenti che rispondono ai requisiti richiesti.

Il seminario si svolgerà a partire da domenica 29 maggio alle ore 14 all’Auditorium del Mémorial de la Shoah di Parigi, e si concluderà mercoledì 1° giugno alle ore 18.00.
L’iscrizione al seminario è gratuita. La sede del corso (a numero chiuso e con frequenza obbligatoria), è il Mémorial de la Shoah, 17, Rue Geoffroy L’Asnier, 75004 Parigi.

L’organizzazione del corso, il materiale informativo e didattico, il servizio di traduzione simultanea da e per l’italiano ed i pranzi saranno a carico del Mémorial de la Shoah. Le spese di viaggio e soggiorno a Parigi saranno a carico dei partecipanti.
Si allega la tabella una scheda illustrativa del seminario in oggetto e l’all.1 scheda di partecipazione.

Si chiede pertanto, cortesemente, di voler esonerare dal servizio, nei giorni e negli orari
indicati, i docenti che parteciperanno alla formazione, per la quale sarà rilasciata attestazione di frequenza.

La partecipazione all’incontro potrà essere importante occasione per rafforzare i contatti e la collaborazione con i docenti che hanno partecipato ai seminari di formazione con il Mémorial de la Shoah. 

Si ringrazia per la consueta fattiva collaborazione.

VEDI LA NOTA

all. 1 scheda partecipazione [79 KB]

Follow_up_Parigi [33 KB]

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI