lunedì, Marzo 24, 2025
HomeFormazione"Programma in Rete" al via il nuovo corso gratuito di Cisco per...

“Programma in Rete” al via il nuovo corso gratuito di Cisco per studenti/esse. Domande entro il 29 gennaio 2024

In attuazione delle azioni per il potenziamento delle competenze digitali degli studenti previste dal Protocollo d’Intesa n. 785 del 22 gennaio 2021 siglato fra Cisco Systems (Italy) S.r.l. e Ministero dell’istruzione, Cisco promuove il percorso formativo Programma in Rete rivolto agli studenti e studentesse del quarto e quinto anno della scuola secondaria di secondo grado.

Il progetto nasce per formare figure molto richieste dal mondo del lavoro: sviluppatori in grado di creare applicazioni e servizi integrati con le tecnologie chiave per la digitalizzazione come ad esempio Internet delle Cose, Big Data, Intelligenza Artificiale, Cloud.

Per poter partecipare a Programma in Rete è necessario iniziare dal corso Cisco Networking Academy “Introduzione all’Internet delle Cose”, disponibile online come percorso in auto-apprendimento della durata di 6 ore.

Il percorso completo con webinar di accompagnamento e corsi di Cisco Academy continuerà fino a maggio 2024 e prevede altre 12 ore di formazione su data science, intelligenza artificiale, robotica e programmazione in Python.

Programma in Rete oltre alla tradizionale proposta formativa su Netacad.com si avvale della nuova piattaforma di formazione Cisco Skills for All sviluppata ad hoc per la formazione in auto apprendimento degli studenti e si basa sui contenuti e sulle comprovate metodologie sviluppate da Cisco nel programma Cisco Networking Academy.

Tutte le informazioni e i form di iscrizione sono disponibili su https://www.scuoladigitalecisco.it/devnet-learning-lab/
La domanda di iscrizione al corso deve essere presentata entro il 29 gennaio 2024.

Per maggiori informazioni i docenti interessati possono inviare una mail al seguente indirizzo: netacad@cisco.com

In considerazione del valore dell’iniziativa descritta si confida nella collaborazione delle SS.LL. per assicurare ampia e tempestiva diffusione della presente nota.

VEDI LA NOTA

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Percorsi abilitanti: tutti i posti disponibili per università e classi di concorso [Decreto 156 e Decreto 270]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Specializzandi IX ciclo possono iscriversi ai percorsi abilitanti 30 CFU art. 13? [Chiarimenti]

Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato il decreto 270 del 19 marzo 2025 contenente ulteriori posti che si aggiungono a quelli...

Percorsi abilitanti vincitori di concorso: rileva la propria posizione soggettiva; possibile frequentare i 30 CFU art. 13 [NOTA USR Sicilia].

L'USR Sicilia ha emanato la nota n. 14185 del 20 marzo 2025 con la quale si forniscono Ulteriori chiarimenti sui Percorsi “di completamento” vincitori...

Percorsi abilitanti e TFA IX ciclo: sì alla frequenza contemporanea compatibilmente con la frequenza e la calendarizzazione delle attività formative [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Percorsi abilitanti 60, 36 e 30 CFU: pubblicato il secondo decreto di autorizzazione dei posti disponibili [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Corsi “INDIRE” per docenti con tre anni di servizio: il parere favorevole del CSPI condizionato al riesame degli elementi di criticità

Il CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) ha emanato due distinti pareri relativi ai decreti recanti «Percorsi di specializzazione per le attività di sostegno...