fbpx
sabato, Giugno 3, 2023
HomeFormazioneProgetto nazionale di formazione rivolto ai docenti delle scuole sull’innovazione didattica e...

Progetto nazionale di formazione rivolto ai docenti delle scuole sull’innovazione didattica e digitale, scadenza 18 gennaio ore 15

In attuazione del Protocollo di collaborazione fra Ministero dell’istruzione e Fondazione “I Lincei per la scuola”, a partire dall’anno scolastico 2021-2022 viene promosso e realizzato un progetto nazionale di formazione rivolto ai docenti delle scuole sull’innovazione didattica e digitale, i cui percorsi sono articolati in tre aree:

A. Italiano e didattica digitale;
B. Matematica e digitale;
C. Culture digitali.

Si tratta di percorsi formativi pilota che hanno lo scopo di potenziare l’innovazione delle metodologie didattiche dell’insegnamento disciplinare e interdisciplinare nella scuola, con l’utilizzo delle tecnologie digitali, in coerenza con il Piano nazionale per la scuola digitale.
Nell’allegato 1 al presente avviso sono riportati i percorsi formativi proposti per ciascuna area, una descrizione sintetica degli stessi, la durata complessiva, il target dei destinatari del percorso (indicazione docenti e ordine e grado di scuola), il polo coordinatore per conto della Fondazione “I Lincei per la scuola”. 

Le istituzioni scolastiche interessate potranno esprimere la propria manifestazione di interesse a partecipare, indicando i docenti candidabili alla partecipazione, ai quali è richiesto l’impegno di seguire con costanza i percorsi, anche di durata triennale, con l’obiettivo di partecipare a una sperimentazione che abbia ricadute e impatti concreti sul curricolo della propria scuola e che sarà oggetto di specifici monitoraggi.

Considerato il numero limitato di corsi e di posti a disposizione, la Fondazione “I Lincei per la scuola” ammetterà le manifestazioni di interesse pervenute da parte delle scuole sulla base dell’ordine di presentazione delle domande e assicurando la partecipazione di docenti di scuole appartenenti a regioni diverse.

I percorsi sono in genere strutturati con moduli di lezione in presenza e/o a distanza, laboratori, tutoraggio e studio individuale. La partecipazione dei docenti è totalmente gratuita. Non sono previsti rimborsi per eventuali costi di trasferta o di altra tipologia. Tutti i percorsi saranno inseriti sulla piattaforma SOFIA. Al termine della frequenza complessiva del percorso sarà rilasciato dalla Fondazione “I Lincei per la scuola” un apposito attestato.

Le scuole possono esprimere la propria manifestazione di interesse tramite la piattaforma “PNSD – Gestione Azioni”, disponibile sull’area riservata del portale del Ministero dell’istruzione, alla quale possono accedere i dirigenti scolastici e i direttori dei servizi generali e amministrativi, alla voce “Manifestazione di interesse formazione Lincei per la scuola”, presente nella sezione “Le tue candidature”, indicando il percorso scelto e il docente candidato, entro le ore 15.00 del 18 gennaio 2022.

Ulteriori informazioni possono essere richieste alla segreteria generale della Fondazione “I Lincei per la scuola” al seguente indirizzo mail: marcella.marsili@fondazionelinceiscuola.it.

VEDI LA NOTA

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI