lunedì, Marzo 24, 2025
HomeFormazionePalermo - Domande per i permessi studio (150 ore), scadenza domande 15...

Palermo – Domande per i permessi studio (150 ore), scadenza domande 15 novembre. Il contingente per grado/ordine

Ai fini della concessione dei permessi straordinari per studio al personale della scuola, si comunica con la presente che la domanda dovrà essere presentata alla scuola di servizio entro il 15 NOVEMBRE c.a.

I Sigg. Dirigenti provvederanno a notificare la presente nota a tutto il personale avente titolo al permesso, unitamente all’allegato C.I.R. 2020-2023 e a trasmettere le istanze allo scrivente Ufficio esclusivamente all’indirizzo mail permessistudio.palermo@istruzione.it entro e non oltre il 16 NOVEMBRE 2022.

Le domande dovranno riportare il TIMBRO DELLA SCUOLA e la DATA DI ASSUNZIONE AL PROTOCOLLO, nonché allegare copia dell’avvenuta iscrizione al corso.

Il personale con contratto annuale stipulato oltre il termine di scadenza potrà presentare istanza entro i 10 giorni successivi alla stipula, purché comunque prima dell’inizio dell’anno solare di riferimento.

Non saranno prese in considerazione -e pertanto escluse- le istanze pervenute con modello non compilato correttamente o con parti omesse o mancanti.

Le SS.LL. avranno cura di respingere richieste di personale supplente temporaneo o con incarico a tempo determinato fino all’avente diritto e di verificare che il modello allegato contenga tutti i dati e la documentazione richiesta.

I permessi saranno concessi fino alla concorrenza del 3% della dotazione organica provinciale per ciascun grado di istruzione.

Le SS.LL. adotteranno i provvedimenti formali di concessione sulla base delle autorizzazioni concesse da questo Ambito Territoriale e soltanto per il corso autorizzato.

Si precisa che è possibile chiedere di usufruire di permessi studio per frequentare le lezioni del corso di studi, per la partecipazione ad attività didattiche e per il sostenimento dei relativi esami (art.8 comma 3 – C.I.R. 2020- 2023).

Per i corsi on line si evidenzia che per usufruire dei permessi per le lezioni trasmesse dalla Facoltà durante l’orario di servizio, l’università Telematica dovrà CERTIFICARE l’avvenuto collegamento durante l’orario di lavoro ed ATTESTARE che il dipendente abbia seguito personalmente, effettivamente e direttamente dette lezioni (art. 10 comma 2 C.I.R.).

I corsi finalizzati al conseguimento di titoli di studio o qualificazione professionale, la cui frequenza può dar titolo ai permessi, sono quelli indicati nell’art. 3 del DPR 395/88 di seguito specificati:

corsi universitari e post-universitari, questi ultimi purché previsti dagli statuti delle università statali o legalmente riconosciute, o quelli indicati dagli artt. 4, 6 e 8 della legge 341/90.

L’elenco degli enti di formazione accreditati e qualificati è reperibile sul sito web del Ministero
dell’Istruzione, al seguente link: https://www.miur.gov.it/documents/20182/0/Elenco+enti+accreditati+-
+qualificati+per+l%27anno+scolastico+2021-2022.pdf/4fd16db8-f946-a477-aef0-
67d8e743de10?t=1626775885481

Di seguito si riporta, infine, il contingente pari al 3% della dotazione organica complessiva distinta per tipologia di personale:

INFANZA: 44
PRIMARIA: 154
I GRADO: 139
II GRADO: 190
PERSONALE EDUCATIVO: 2
PERSONALE ATA: 142

VEDI LA  NOTA

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Percorsi abilitanti: tutti i posti disponibili per università e classi di concorso [Decreto 156 e Decreto 270]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Specializzandi IX ciclo possono iscriversi ai percorsi abilitanti 30 CFU art. 13? [Chiarimenti]

Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato il decreto 270 del 19 marzo 2025 contenente ulteriori posti che si aggiungono a quelli...

Percorsi abilitanti vincitori di concorso: rileva la propria posizione soggettiva; possibile frequentare i 30 CFU art. 13 [NOTA USR Sicilia].

L'USR Sicilia ha emanato la nota n. 14185 del 20 marzo 2025 con la quale si forniscono Ulteriori chiarimenti sui Percorsi “di completamento” vincitori...

Percorsi abilitanti e TFA IX ciclo: sì alla frequenza contemporanea compatibilmente con la frequenza e la calendarizzazione delle attività formative [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Percorsi abilitanti 60, 36 e 30 CFU: pubblicato il secondo decreto di autorizzazione dei posti disponibili [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Corsi “INDIRE” per docenti con tre anni di servizio: il parere favorevole del CSPI condizionato al riesame degli elementi di criticità

Il CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) ha emanato due distinti pareri relativi ai decreti recanti «Percorsi di specializzazione per le attività di sostegno...