lunedì, Marzo 24, 2025
HomeFormazioneGovernance formazione docenti neoassunti e in passaggio di ruolo, anno scolastico 2023/24....

Governance formazione docenti neoassunti e in passaggio di ruolo, anno scolastico 2023/24. Convegno dedicato al confronto sul tema della formazione in ingresso [NOTA]

In continuità con le attività realizzate nell’ambito del Piano di Formazione Docenti Neoassunti e in
Passaggio di Ruolo per l’a.s. 2023-24, si intende cogliere l’opportunità offerta dal percorso per delineare uno spazio aperto di riflessione e confronto.

Consapevoli del valore rilevante del processo formativo quale strumento per la piena realizzazione del docente e nell’ottica di un continuo sviluppo qualitativo, l’obiettivo è proseguire nella individuazione e coprogettazione di iniziative volte a favorire la sinergia delle istituzioni e la crescita professionale dei docenti finalizzate al successo formativo degli studenti.

L’intento è offrire un momento di riflessione dialogata in collaborazione con l’Istituto Nazionale di
Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa e gli Uffici Scolastici Regionali a chiusura dell’Anno di Formazione e Prova, alla luce delle esperienze pregresse, delle innovazioni già introdotte e di quelle che verranno, al fine di corrispondere a bisogni formativi sempre più diffusi ed innovativi.

Le SS.LL. sono invitate a partecipare all’evento che si terrà il 27 p.v. dalle ore 11.00 alle ore 16.00 presso la Sala Lorenzo Milani del Ministero dell’Istruzione e del Merito con il seguente ordine:

  • Ore 11:00 saluti istituzionali
    Carmela Palumbo, Capo Dipartimento per il Sistema Educativo di Istruzione e Formazione Filippo Serra, Direttore Generale della Direzione Generale per il Personale Scolastico Cristina Grieco, Presidente Indire 
  • Ore 11:30 apertura lavori “Formazione: novità e riflessioni”
    Laura Pazienti, Dirigente Ufficio VI Direzione Generale per il Personale Scolastico
  • Ore 11:50 “Formazione Dirigenti Scolastici Neoassunti: strategie di sviluppo” Maria Teresa Stancarone, Dirigente dell’Ufficio II della Direzione Generale per il Personale Scolastico
  • Ore 12:00 Maria Chiara Pettenati, Dirigente di Ricerca Indire “Il nuovo portfolio neoassunti: dati e considerazioni preliminari”
  • Ore 12:20 Andrea Fermi, docente neoassunto dell’I.S.S. Confalonieri De Chirico, Roma
  • Ore 12:30 Alessandra Maldini docente tutor dell’I.S.S. Confalonieri De Chirico, Roma
  • Ore 13:00 interventi da parte degli UU.SS.RR. per contributi e relativa condivisione
  • Ore 13:30 light lunch
  • Ore 14:30 attività laboratoriali per gruppi
  • Ore 15:30 restituzione lavori
  • Ore 16:00 conclusione attività

Di seguito si allega il link che riporta al breve questionario che i referenti USR dovranno compilare per partecipare all’incontro.

https://indagine.indire.it/index.php/114995 

VEDI LA NOTA
VEDI IL PROGRAMMA

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Percorsi abilitanti: tutti i posti disponibili per università e classi di concorso [Decreto 156 e Decreto 270]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Specializzandi IX ciclo possono iscriversi ai percorsi abilitanti 30 CFU art. 13? [Chiarimenti]

Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato il decreto 270 del 19 marzo 2025 contenente ulteriori posti che si aggiungono a quelli...

Percorsi abilitanti vincitori di concorso: rileva la propria posizione soggettiva; possibile frequentare i 30 CFU art. 13 [NOTA USR Sicilia].

L'USR Sicilia ha emanato la nota n. 14185 del 20 marzo 2025 con la quale si forniscono Ulteriori chiarimenti sui Percorsi “di completamento” vincitori...

Percorsi abilitanti e TFA IX ciclo: sì alla frequenza contemporanea compatibilmente con la frequenza e la calendarizzazione delle attività formative [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Percorsi abilitanti 60, 36 e 30 CFU: pubblicato il secondo decreto di autorizzazione dei posti disponibili [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Corsi “INDIRE” per docenti con tre anni di servizio: il parere favorevole del CSPI condizionato al riesame degli elementi di criticità

Il CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) ha emanato due distinti pareri relativi ai decreti recanti «Percorsi di specializzazione per le attività di sostegno...