lunedì, Marzo 17, 2025
HomeFormazioneFiera Didacta Italia 2023. Fortezza da Basso Firenze 8 – 9- 10...

Fiera Didacta Italia 2023. Fortezza da Basso Firenze 8 – 9- 10 marzo 2023

Nei giorni compresi tra l’8 e il 10 marzo 2023 si svolgerà a Firenze, presso la Fortezza da Basso, la sesta edizione di “Didacta Italia”, importante appuntamento dedicato alla formazione e all’innovazione scolastica, intitolato quest’anno al grande scrittore e intellettuale italiano Italo Calvino nel centenario della nascita.

La manifestazione è promossa da Firenze Fiera con il coordinamento scientifico di INDIRE e la collaborazione del Ministero dell’Istruzione e del Merito, presente anche quest’anno nel Comitato organizzatore. Come nelle passate edizioni, accanto alla ricca sezione espositiva delle circa trecento principali aziende della filiera della scuola e dell’istruzione, “Didacta Italia” offrirà una ampia varietà di iniziative rivolte a dirigenti e insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, a partire dal segmento 0-6 fino al percorso degli ITS (Istituti Tecnici Superiori).

Nella tre giorni di fiera, infatti, si potrà fruire di un programma ricco di workshop immersivi, seminari e convegni per un totale di circa trecento eventi. I numerosi percorsi formativi, progettati su varie tematiche, spazieranno dall’ambito umanistico allo scientifico, artistico e tecnologico.
Oltre alle sale immersive, i workshop verranno dislocati in sei dipartimenti. I primi quattro, dedicati all’ambito umanistico, scientifico, artistico e alle biblioteche scolastiche innovative, avranno come target le scuole secondarie. Gli altri due dipartimenti, invece, verranno rivolti al segmento 0-6 e alla scuola primaria.

L’edizione 2023 si occuperà di molte tematiche di rilievo quali il risparmio energetico, la qualità della luce, l’efficacia dei colori e l’uso del fotovoltaico. Le attività sono rivolte oltre che ai docenti e ai dirigenti scolastici, anche ad un pubblico nuovo per Didacta, ma strettamente connesso alla scuola, come gli enti locali, gli ingegneri e architetti, che verranno coinvolti anche in laboratori sulle architetture scolastiche.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito sarà presente con un proprio stand e un programma ricco di seminari e workshop immersivi.

Si potrà fruire anche di iniziative progettate in un’area appositamente dedicata allo sport e all’attività motoria, nonché di workshop del settore alberghiero che si svolgeranno in un’apposita cucina immersiva.

A fianco delle numerose proposte formative, sono previsti diversi convegni, anche con ospiti internazionali, tra i quali spicca quello dedicato agli ITS (Istituti Tecnici Superiori).

Anche quest’anno sono presenti nel programma eventi e iniziative rivolte ai dirigentiscolastici e agli amministratori locali che, gestendo i fondi del PNRR, potranno trovare a “Didacta Italia” soluzioni e proposte per la “scuola del futuro”.

Il programma dell’edizione 2023 di “Didacta Italia”, che comprende Workshop Immersivi, Seminari e Convegni ai quali sarà possibile iscriversi, è consultabile al seguente link:

https://fieradidacta.indire.it/it/

Si segnala, altresì, che la formazione è certificata da INDIRE e, pertanto, è possibile fruire dell’esonero dal servizio per i docenti partecipanti ed utilizzare la carta del docente.

Si confida nella consolidata collaborazione per la diffusione della presente nota.

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Mobilità e graduatorie interne d’istituto: i servizi validi ai fini dell’anzianità di servizio di ruolo e di pre-ruolo

In questo articolo ci occupiamo del calcolo dell'anzianità di servizio ai fini della domanda di mobilità e delle graduatorie interne d'istituto. A tal fine possiamo...

Graduatoria interna d’istituto: come si valutano i servizi di ruolo, pre-ruolo o su altro ruolo [Chiarimenti]

Le graduatorie interne d’istituto hanno lo scopo fondamentale di individuare i docenti sovrannumerari cioè coloro che perderanno la cattedra nella scuola in questione nel caso di...

Mobilità 2025/26: le indicazioni più importanti per compilare correttamente la domanda

Di seguito riportiamo alcune utili indicazioni per la compilazione della domanda di mobilità che qualora non rispettate potrebbero determinare anche un annullamento della domanda...

Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: direttive alle scuole [Nota AT Salerno]

É stato pubblicato il Decreto 32 del 26 febbraio 2025 concernente misure finalizzate a garantire la continuità dei docenti a tempo determinato su posto...

Mobilità e graduatorie interne d’istituto: come si valutano gli anni di retrodatazione giuridica

L’immissione in ruolo può avere la stessa decorrenza giuridica ed economica oppure una decorrenza giuridica anteriore rispetto a quella economica. DECORRENZA GIURIDICA Per il personale scolastico,...

Proroga per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2024 [NOTA]

Facendo seguito alle diverse segnalazioni delle istituzioni scolastiche in merito alla richiesta di prorogare le tempistiche previste nel D.I. 129/2018 per la predisposizione ed...