fbpx
domenica, Gennaio 19, 2025
HomeFormazioneEsonero per partecipazione al Forum “Lo studio delle discipline teleologiche in Italia...

Esonero per partecipazione al Forum “Lo studio delle discipline teleologiche in Italia tra XX e XXI secolo” [Nota Ministeriale]

L’Associazione Italiana dei Professori di Storia della Chiesa organizza il XVI Forum nazionale, che si effettuerà secondo le modalità di seguito indicate:

TEMA: Lo studio delle discipline teleologiche in Italia tra XX e XXI secolo
DESTINATARI: docenti di religione e di discipline umanistiche di ogni ordine e grado
AMBITO: nazionale
DATA: 12-13 gennaio 2024
SEDE: Roma, Accademia Alfonsiana, via Merulana 31

Considerato il particolare interesse che l’argomento trattato riveste e avuto riguardo a quanto disposto dall’art. 453 del D. L.vo 297/94, così come modificato ed integrato dall’art. 26, comma 11, della L. 23/12/1998 n. 448, tenute presenti le disposizioni della circolare n. 3096 del 2/2/2016, nonché delle disposizioni contenute all’art. 64 del CCNL Comparto Scuola, si consente, in via straordinaria, che gli interessati all’evento suddetto, compatibilmente con le esigenze di servizio e nel rispetto dell’esigenza di continuità dell’insegnamento, vi partecipino a proprie spese e senza alcun onere né responsabilità a carico dell’amministrazione scolastica, con esonero dall’obbligo di servizio nel giorno sopraindicato.

Si ritiene opportuno ricordare che, nel corso di uno stesso anno scolastico, il periodo di assenza per partecipare a congressi e a convegni non può superare i 5 giorni per ciascun dipendente e che in nessun caso si può procedere alla nomina di supplenti in sostituzione dei docenti interessati.

La presente nota viene pubblicata in forma tabellare all’indirizzo https://iam.pubblica.istruzione.it/iam-areariservata-web/contenuto/pagina/convegni-con-diritto-diesonero, al quale si accede dall’area riservata del sistema SIDI, nella sezione “Area informativa”, in corrispondenza della voce di menu “Convegni con diritto di esonero”.

Sarà cura degli Uffici Scolastici Regionali in indirizzo dare massima diffusione all’evento presso i rispettivi AA. TT. e dirigenze scolastiche.

VEDI LA NOTA
PROGRAMMA FORUM

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI