mercoledì, Marzo 26, 2025
HomeFormazioneConvegno “L’insegnamento delle Scienze nel I ciclo per le competenze europee”, Bologna...

Convegno “L’insegnamento delle Scienze nel I ciclo per le competenze europee”, Bologna 26 ottobre 2023

Dal 26 al 28 ottobre a Bologna, presso Opificio Golinelli, si terrà un seminario residenziale di studio e formazione, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito nell’ambito del Progetto LS-OSA, al quale parteciperanno 111 docenti di Scuola secondaria di primo grado di Matematica e Scienze. La tre giorni sarà introdotta, il 26 ottobre alle 14.30, da un convegno scientifico dal titolo “L’insegnamento delle Scienze nel I ciclo per le competenze europee”, aperto al pubblico, sia in presenza che in streaming (previa registrazione).

Il seminario porrà l’attenzione sulla centralità del processo di insegnamento-apprendimento delle Scienze nel I ciclo di istruzione, attraverso l’utilizzo del metodo induttivo, della didattica esperienziale e laboratoriale, anche in chiave orientativa, per incoraggiare le studentesse e gli studenti a intraprendere i percorsi di studio scientifici.

Link alla pagina di registrazione al Convegno del 26 ottobre “L’insegnamento delle Scienze nel I ciclo per le competenze europee”: https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_BPzPLyi0T4W2Xp5kKC-uiQ#/registration

Il Programma

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Percorsi abilitanti: tutti i posti disponibili per università e classi di concorso [Decreto 156 e Decreto 270]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Specializzandi IX ciclo possono iscriversi ai percorsi abilitanti 30 CFU art. 13? [Chiarimenti]

Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato il decreto 270 del 19 marzo 2025 contenente ulteriori posti che si aggiungono a quelli...

Percorsi abilitanti vincitori di concorso: rileva la propria posizione soggettiva; possibile frequentare i 30 CFU art. 13 [NOTA USR Sicilia].

L'USR Sicilia ha emanato la nota n. 14185 del 20 marzo 2025 con la quale si forniscono Ulteriori chiarimenti sui Percorsi “di completamento” vincitori...

Percorsi abilitanti e TFA IX ciclo: sì alla frequenza contemporanea compatibilmente con la frequenza e la calendarizzazione delle attività formative [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Percorsi abilitanti 60, 36 e 30 CFU: pubblicato il secondo decreto di autorizzazione dei posti disponibili [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Corsi “INDIRE” per docenti con tre anni di servizio: il parere favorevole del CSPI condizionato al riesame degli elementi di criticità

Il CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) ha emanato due distinti pareri relativi ai decreti recanti «Percorsi di specializzazione per le attività di sostegno...