fbpx
domenica, Gennaio 19, 2025
HomeFormazioneCelebrazione della Giornata Mondiale della Filosofia Philosophy for an inclusive Future 21...

Celebrazione della Giornata Mondiale della Filosofia Philosophy for an inclusive Future 21 novembre 2024 [NOTA]

La Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici, la formazione del personale scolastico e la valutazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero dell’istruzione e del merito in collaborazione con la Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO promuove anche per questo anno la celebrazione della Giornata Mondiale della Filosofia, indetta dall’UNESCO annualmente il terzo giovedì del mese di novembre, al fine di sottolineare il valore duraturo della filosofia per lo sviluppo del pensiero umano, per ogni cultura e per ogni individuo.

L’edizione di quest’anno Philosophy for an Inclusive Future intende evidenziare il ruolo fondamentale della filosofia per promuovere società più inclusive e coese a partire dalla formazione dei futuri cittadini.

L’incontro prevede il contributo di noti studiosi, per fornire ai partecipanti spunti di riflessione a livello etico, epistemologico, teoretico, storico, didattico sul valore della filosofia per la crescita culturale ed educativa dei giovani, da tradurre nelle aule scolastiche in percorsi didattici innovativi all’interno dei curricoli scolastici.

DESTINATARI
La Giornata di studi è rivolta ai dirigenti scolastici e ai docenti del primo e del secondo ciclo di istruzione.

TIPOLOGIA ATTIVITÀ
Formazione, progettazione educativa, programmazione didattica, in modalità a distanza.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE E SCADENZA
La partecipazione alla Giornata di studi è gratuita e non prevede costi di iscrizione.
La partecipazione alla Giornata di studi rientra tra le attività per la formazione docente per un totale di tre ore.

La Giornata prevede la partecipazione in modalità a distanza su Piattaforma digitale. Il link per la partecipazione al Seminario sarà inviato ai corsisti in tempo utile per seguire i lavori.

L’iscrizione va effettuata entro e non oltre il 21 novembre 2024 ore 13:00 attraverso la piattaforma SOFIA Codice identificativo dell’iniziativa formativa è 96700, oppure compilando il modulo online al presente all’indirizzo:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfYi_oaFPvOPACEGN1J_96i2zm10G8ocmcqGLXSf4PAczQVA/viewform  . Verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.

Altre forme di iscrizione non sono previste.
La Giornata si potrà seguire sul canale YouTube InschibbolethTV, con accesso libero tramite l’indirizzo https://www.youtube.com/InSchibbolethTV .

Per eventuali comunicazioni contattare la prof.ssa Carla Guetti carla.guetti@istruzione.it

Si pregano le SS.LL. di assicurare la massima informazione di quanto sopra indicato a tutte le istituzioni scolastiche, statali e paritarie.

Si ringrazia per la consueta e preziosa collaborazione.

VEDI LA NOTA

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI