sabato, Marzo 15, 2025
HomeFormazioneAssemblea sinodale della Chiese in Italia, Roma 15-17 Novembre, esonero per partecipazione...

Assemblea sinodale della Chiese in Italia, Roma 15-17 Novembre, esonero per partecipazione al convegno [NOTA]

Il Comitato nazionale del Cammino sinodale delle Chiese in Italia organizza la prima Assemblea sinodale dal 15 al 17 novembre 2024 che si effettuerà secondo le modalità di seguito indicate:

TEMA: Assemblea sinodale della Chiese in Italia
DESTINATARI: Insegnanti tra i membri delle delegazioni diocesane e invitati
AMBITO: Nazionale
DATE: 15 – 17 novembre 2024
SEDE: Roma Basilica papale di San Paolo fuori le mura

Considerato il particolare interesse che l’argomento trattato riveste e avuto riguardo a quanto disposto dall’articolo 453 del decreto legislativo n. 297 del 1994, così come modificato e integrato dall’articolo 26, comma 11, della legge 23 dicembre 1998, n. 448, tenute presenti le disposizioni della circolare n. 3096 del 2 febbraio 2016, nonché delle disposizioni contenute all’articolo 36 del CCNL Comparto istruzione e ricerca, si consente in via straordinaria che gli interessati all’evento suddetto, compatibilmente con le esigenze di servizio e nel rispetto dell’esigenza di continuità dell’insegnamento, vi partecipino a proprie spese e senza alcun onere né responsabilità a carico dell’amministrazione scolastica, con esonero dall’obbligo di servizio nei giorni sopraindicati.

Si ritiene opportuno ricordare che, nel corso di uno stesso anno scolastico, il periodo di assenza per partecipare a congressi e a convegni non può superare i 5 giorni per ciascun dipendente e che in nessun caso si può procedere alla nomina di supplenti in sostituzione dei docenti interessati.

Al rientro in sede gli interessati presenteranno all’autorità scolastica competente la dichiarazione di partecipazione rilasciata dai responsabili dell’iniziativa.

I dirigenti scolastici interessati potranno fruire dei giorni di permesso accordati dall’art. 20 del CCNL area dirigenziale istruzione e ricerca 2019-2021 per la partecipazione a congressi, convegni, seminari e corsi di aggiornamento professionale facoltativi. 

La presente nota viene pubblicata in forma tabellare all’indirizzo https://iam.pubblica.istruzione.it/iam-areariservata-web/contenuto/pagina/convegni-con-diritto-diesonero, al quale si accede dall’area riservata del sistema SIDI, nella sezione “Area informativa”, in corrispondenza della voce di menu “Convegni con diritto di esonero”.

Sarà cura degli Uffici Scolastici Regionali in indirizzo dare massima diffusione all’evento presso i
rispettivi AA. TT. e dirigenze scolastiche.

VEDI LA NOTA

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: direttive alle scuole [Nota AT Salerno]

É stato pubblicato il Decreto 32 del 26 febbraio 2025 concernente misure finalizzate a garantire la continuità dei docenti a tempo determinato su posto...

Mobilità e graduatorie interne d’istituto: come si valutano gli anni di retrodatazione giuridica

L’immissione in ruolo può avere la stessa decorrenza giuridica ed economica oppure una decorrenza giuridica anteriore rispetto a quella economica. DECORRENZA GIURIDICA Per il personale scolastico,...

Proroga per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2024 [NOTA]

Facendo seguito alle diverse segnalazioni delle istituzioni scolastiche in merito alla richiesta di prorogare le tempistiche previste nel D.I. 129/2018 per la predisposizione ed...

Università Kore di Enna: bando sarà pubblicato lunedì 17 marzo e riguarderà i soli percorsi da 60 e 30 CFU all. 2

Percorsi di formazione iniziale e abilitazione dei docenti delle scuole secondarie di I e II grado.Si comunica che il Bando sarà pubblicato lunedì, 17...

Mobilità: indicazioni per la compilazione dell’Allegato D (Dichiarazione dell’anzianità di servizio)

Uno degli allegati più importanti da allegare alla domanda di mobilità è l'Allegato D (Dichiarazione dell'anzianità di servizio). In questo articolo vediamo come deve essere...

Nuove Indicazioni 2025 per la scuola dell’infanzia e il primo ciclo d’istruzione: saranno adottate dal 2026/27

La Commissione incaricata della redazione del nuovo testo delle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione ha terminato...