lunedì, Marzo 17, 2025
HomeEsami di Stato#Maturità2025, annunciate le discipline della seconda prova scritta; motore di ricerca ministeriale

#Maturità2025, annunciate le discipline della seconda prova scritta; motore di ricerca ministeriale

Sono state pubblicate le Discipline per l’Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo d’istruzione per l’anno scolastico 2024/2025. Le materie del secondo scritto annunciate oggi sono state scelte fra quelle caratterizzanti ciascun percorso di studi.

Sono state inoltre definite le discipline affidate ai commissari esterni.

COMPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE
La commissione d’esame sono presiedute da un presidente esterno all’istituzione scolastica e composte da tre membri esterni e da tre membri interni.

Il Ministero, oltre a definire la disciplina oggetto della seconda prova scritta (e se affidarla a commissario interno oppure esterno), stabilisce anche:

  • Se affidare la prima prova scritta a commissario interno oppure esterno.
  • Le tre discipline affidate ai commissari esterni.

Spetterà poi ai Consigli di Classe completare la composizione della Commissione, individuando i commissari interni (e le relative discipline).

Ricordiamo che quando la prima prova è affidata ad un commissario esterno, la materia oggetto della seconda prova viene affidata ad un commissario interno e viceversa.

LICEO CLASSICO
Prima prova: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA (commissario esterno)
Seconda prova: LINGUA E CULTURA LATINA (commissario interno)

Altri commissari esterni:

2) FILOSOFIA A-19
3) SCIENZE NATURALI A-50

LICEO SCIENTIFICO
Prima prova: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA (commissario esterno)
Seconda prova: MATEMATICA (commissario interno)

Altri commissari esterni:

2) FILOSOFIA A-19
3) SCIENZE NATURALI A-50

LICEO LINGUISTICO
Prima prova: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA (commissario esterno)
Seconda prova: – LINGUA E CULTURA STRANIERA (commissario interno)

Altri commissari esterni:

2) LINGUA E CULTURA STRANIERA 2 A024
3) STORIA DELL’ARTE A-54

LICEO SCIENZE UMANE
Prima prova: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA (commissario esterno)
Seconda prova: SCIENZE UMANE (commissario interno)

Altri commissari esterni:

2) LINGUA E CULTURA STRANIERA A024
3) SCIENZE NATURALI (BIO. CHIM. SC.DELLA TERRA) A-50

ISTITUTO TECNICO AFM (AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING)
Prima prova: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA (commissario esterno)
Seconda prova: ECONOMIA AZIENDALE (commissario interno)

Altri commissari esterni:

2) LINGUA INGLESE AB24
3) MATEMATICA A-26 A-27 A-47

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO INDIRIZZO TURISMO
Prima prova: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA (commissario esterno)

Seconda prova: LINGUA INGLESE (commissario interno)

Altri commissari esterni:

2) DISCIPLINE TURISTICHE E AZIENDALI A-45
3) GEOGRAFIA TURISTICA A-21

 

ISTITUTO PROFESSIONALE SETTORE SERVIZI INDIRIZZO “SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E L’OSPITALITA’ ALBERGHIERA” ARTICOLAZIONE “ENOGASTRONOMIA”
Prima prova: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA (commissario esterno)

Seconda prova: SCIENZA E CULTURA DELL’ALIMENTAZIONE (commissario interno)

Altri commissari esterni:

2) LINGUA INGLESE AB24
3) MATEMATICA A-26 A-27 A-47

ISTITUTO PROFESSIONALE SETTORE SERVIZI INDIRIZZO “SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E L’OSPITALITA’ ALBERGHIERA” ARTICOLAZIONE “SALA E VENDITA”
Prima prova: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA (commissario esterno)

Seconda prova: SCIENZA E CULTURA DELL’ALIMENTAZIONE (commissario interno)

Altri commissari esterni:

2) LINGUA INGLESE AB24
3) MATEMATICA A-26 A-27 A-47

ISTITUTO PROFESSIONALE SETTORE SERVIZI INDIRIZZO “SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E L’OSPITALITA’ ALBERGHIERA “ACCOGLIENZA TURISTICA”
Prima prova: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA (commissario esterno)

Seconda prova: DIRITTO TECN.AMMIN.VE DELLA STRUTTURA RICETTIVA (commissario interno)

Altri commissari esterni:

2) LINGUA INGLESE AB24
3) MATEMATICA A-26 A-27 A-47

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Mobilità e graduatorie interne d’istituto: i servizi validi ai fini dell’anzianità di servizio di ruolo e di pre-ruolo

In questo articolo ci occupiamo del calcolo dell'anzianità di servizio ai fini della domanda di mobilità e delle graduatorie interne d'istituto. A tal fine possiamo...

Graduatoria interna d’istituto: come si valutano i servizi di ruolo, pre-ruolo o su altro ruolo [Chiarimenti]

Le graduatorie interne d’istituto hanno lo scopo fondamentale di individuare i docenti sovrannumerari cioè coloro che perderanno la cattedra nella scuola in questione nel caso di...

Mobilità 2025/26: le indicazioni più importanti per compilare correttamente la domanda

Di seguito riportiamo alcune utili indicazioni per la compilazione della domanda di mobilità che qualora non rispettate potrebbero determinare anche un annullamento della domanda...

Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: direttive alle scuole [Nota AT Salerno]

É stato pubblicato il Decreto 32 del 26 febbraio 2025 concernente misure finalizzate a garantire la continuità dei docenti a tempo determinato su posto...

Mobilità e graduatorie interne d’istituto: come si valutano gli anni di retrodatazione giuridica

L’immissione in ruolo può avere la stessa decorrenza giuridica ed economica oppure una decorrenza giuridica anteriore rispetto a quella economica. DECORRENZA GIURIDICA Per il personale scolastico,...

Proroga per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2024 [NOTA]

Facendo seguito alle diverse segnalazioni delle istituzioni scolastiche in merito alla richiesta di prorogare le tempistiche previste nel D.I. 129/2018 per la predisposizione ed...