Prosegue la sinergia tra il Ministero dell’Istruzione e la RAI a supporto della didattica e delle scuole. Una collaborazione che viene ulteriormente rilanciata con l’obiettivo di fornire contenuti sempre nuovi alle Istituzioni scolastiche, ai docenti, alle studentesse, agli studenti, alle famiglie, anche in vista degli Esami di Stato del primo e del secondo ciclo, cui sarà dedicata un’apposita programmazione.
Con riferimento agli Esami di Stato del secondo ciclo di Istruzione, si rende noto che, dal 19 al 29 aprile, sarà in onda un ciclo di puntate speciali su Rai Scuola (canale 146 del digitale terrestre). Dalle 15.30 alle 16.30, in replica dalle 19.30 alle 20.30, dal lunedì al giovedì, “La Scuola in Tivù – Percorsi di Maturità” sarà lo spazio in cui si affronteranno tutte le novità relative all’Esame. Sedici le lezioni previste. In ciascuna di queste, un esperto del Ministero dell’Istruzione approfondirà un tema specifico. Tutti i contenuti resteranno poi sempre a disposizione sul portale di Rai Scuola (https://www.raiscuola.rai.it/) e su Rai Play (https://www.raiplay.it/).
Sarà dedicata agli Esami di Stato del secondo ciclo anche la programmazione del venerdì di #maestri, in onda dal 7 maggio al 25 giugno prossimi, alle 15.30 su Rai3 e alle 17.40 su Rai Storia (canale 54 del digitale terrestre). Al centro della conversazione principale di ogni puntata, condotta da Edoardo Camurri, ci saranno le studentesse e gli studenti che racconteranno, in collegamento da casa, gli argomenti dei loro elaborati, per farli diventare oggetto di ragionamento insieme a una “maestra” o un “maestro” presente in studio.
L’offerta di Rai Cultura per la #Maturità2021 sarà completata, poi, da un percorso online sul portale di Rai Scuola (http://www.raiscuola.rai.it/percorsi/maturita) dove sarà possibile trovare materiali dedicati all’Esame. “Maturità. Lezioni e approfondimenti per l’Esame di Stato”, in particolare, sarà il percorso didattico costruito con lezioni tenute da insegnanti, docenti universitari, accademici e divulgatori per tutte le studentesse e gli studenti che devono affrontare la prova.
La RAI dedicherà uno spazio specifico anche agli Esami del primo ciclo di Istruzione all’interno del programma di Rai Gulp “La banda dei fuoriclasse”, condotto da Mario Acampa, in onda tutti i giorni dal lunedì al venerdì, in diretta dalle 15.30 alle 16.30 (canale 42 del digitale terrestre). Lo spazio dedicato agli Esami partirà dal prossimo 3 maggio, accompagnando scuole, alunne, alunni e famiglie nella fase di preparazione. Anche qui è prevista la collaborazione di esperti del Ministero dell’Istruzione. Le puntate si potranno sempre rivedere su www.labandadeifuoriclasse.it. Sul portale Rai Play è poi presente una ampia sezione ‘Learning’ con contenuti sempre a disposizione di Istituti e studenti.