lunedì, Marzo 24, 2025
HomeDirigenti ScolasticiDirigenti scolastici: assegnazione sedi procedura riservata; in Piemonte presa di servizio il...

Dirigenti scolastici: assegnazione sedi procedura riservata; in Piemonte presa di servizio il 12 novembre [Decreto e sedi assegnate]

Com’è noto, con riferimento ai vincitori della procedura di reclutamento riservata dei Dirigenti Scolastici, con la nota prot. n. 127624 del 21/08/2024, il Ministero dell’istruzione e del merito – Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione – Direzione generale per il Personale scolastico, ha trasmesso la ripartizione del contingente per le assunzioni a tempo indeterminato di Dirigenti scolastici per l’a.s. 2024/2025, di cui al D.M. 13 agosto 2024, n.177, e ha fornito l’elenco nominativo dei vincitori con indicazione delle assegnazioni alle sedi regionali.

Con Avviso del 29 ottobre 2024, l’USR Piemonte pubblica il decreto del Direttore Generale prot. n. 18901 del 29/10/2024, con il quale si dispone l’assegnazione della sede, con decorrenza giuridica ed economica dal 12 novembre 2024, data di presa di servizio, nei confronti degli aspiranti all’immissione nel ruolo di Dirigente scolastico/a nell’amministrazione scolastica periferica della regione Piemonte.

L’individuazione delle sedi ha tenuto conto dell’ordine di graduatoria, delle preferenze espresse dai vincitori – secondo le modalità di cui alla nota di questo Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte prot. n. 13957 del 23/08/2024 – e di quanto disposto dagli articoli 21 e 33, commi 5, 6 e 7, della Legge n. 104 del 1992.

REVOCA DEGLI INCARICHI DI REGGENZA
Ai sensi dell’articolo 5 del suddetto D.D.G. prot. n. 18901 del 29/10/2024, a seguito della presa di servizio dei candidati presso l’istituzione scolastica a ciascuno assegnata, gli incarichi di reggenza annuali conferiti per l’a.s. 2024/2025 saranno revocati.

Si rende noto, di seguito, a tutti i vincitori del concorso nazionale di cui sopra, la procedura che questo USR seguirà per l’assunzione a tempo indeterminato nel ruolo regionale della dirigenza scolastica

A. ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO NEL RUOLO REGIONALE DEI DIRIGENTI SCOLASTICI

Ciascun aspirante riceverà sulla casella di posta elettronica personale:

1- la proposta di contratto di lavoro di assunzione a tempo indeterminato nel ruolo regionale della dirigenza scolastica;

2- il modello per esprimere l’accettazione o la rinuncia, che dopo la firma deve essere scannerizzato in formato pdf e restituito, unitamente a una copia del proprio documento di riconoscimento in corso di validità, entro e non oltre il 3 novembre 2024 ore 23:59, esclusivamente con posta elettronica ordinaria (PEO) al seguente indirizzo e-mail drpi.uff1areads@istruzione.it

3- Si invita ad incaricare nell’e-mail di trasmissione il seguente oggetto “Cognome Nome – accettazione/rinuncia ruolo Dirigente scolastico regione Piemonte”

B. SOTTOSCRIZIONE CONTRATTI
Si anticipa che la sottoscrizione dei due contratti individuali di lavoro, correlati rispettivamente al provvedimento di individuazione per l’assunzione in ruolo ed al provvedimento di conferimento del primo incarico triennale di direzione, sarà effettuata, in presenza lunedì 11 novembre 2024, alle ore 8:30 presso l’Aula Magna del Liceo Classico “M. D’Azeglio”, sita in Via Parini, 8 – Torino.

VEDI LA NOTA
VEDI IL DECRETO
VEDI L’ASSEGNAZIONE DELLE SEDI (ALLEGATO A)

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Percorsi abilitanti: tutti i posti disponibili per università e classi di concorso [Decreto 156 e Decreto 270]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Specializzandi IX ciclo possono iscriversi ai percorsi abilitanti 30 CFU art. 13? [Chiarimenti]

Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato il decreto 270 del 19 marzo 2025 contenente ulteriori posti che si aggiungono a quelli...

Percorsi abilitanti vincitori di concorso: rileva la propria posizione soggettiva; possibile frequentare i 30 CFU art. 13 [NOTA USR Sicilia].

L'USR Sicilia ha emanato la nota n. 14185 del 20 marzo 2025 con la quale si forniscono Ulteriori chiarimenti sui Percorsi “di completamento” vincitori...

Percorsi abilitanti e TFA IX ciclo: sì alla frequenza contemporanea compatibilmente con la frequenza e la calendarizzazione delle attività formative [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Percorsi abilitanti 60, 36 e 30 CFU: pubblicato il secondo decreto di autorizzazione dei posti disponibili [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Corsi “INDIRE” per docenti con tre anni di servizio: il parere favorevole del CSPI condizionato al riesame degli elementi di criticità

Il CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) ha emanato due distinti pareri relativi ai decreti recanti «Percorsi di specializzazione per le attività di sostegno...