Il Consiglio dei Ministri, in considerazione del rischio sanitario connesso al protrarsi della diffusione degli agenti virali da Covid-19, ha approvato la proroga dello stato d’emergenza fino al 31 marzo.
Il decreto legge, che si compone di 11 articoli, proroga lo stato di emergenza dal 31 dicembre al 31 marzo.
Vengono anche prorogate tutte le misure legate all’emergenza. Con la proroga il governo potrà continuare a ricorrere ai Dpcm, decreti che non devono ricevere l’approvazione parlamentare. Con la proroga il Capo del Dipartimento della protezione civile e il Commissario straordinario per l’attuazione e il coordinamento delle misure occorrenti per il contenimento e il contrasto dell’emergenza epidemiologica Covid-19″ adottano “anche ordinanze finalizzate alla programmazione della prosecuzione in via ordinaria delle attività necessarie al contrasto e al contenimento del fenomeno epidemiologico da Covid-19”.