È stato firmato nella notte il nuovo DPCM che contiene le nuove misure poste in essere per contrastare la diffusione del contagio da Covid-19. Resta fuori dal provvedimento, almeno per adesso, la didattica a distanza (DAD) per le ultime due classi della scuola secondaria di secondo grado, come invece avevano proposto alcune Regioni allo scopo soprattutto di decongestionare il traffico sui mezzi di trasporto.
Di seguito alcune delle principali misure previste dal nuovo provvedimento:
- Vengono vietate le feste nei luoghi al chiuso e all’aperto. Le feste conseguenti alle cerimonie civili e religiose sono consentite con la partecipazione massima di 30 persone nel rispetto dei protocolli e delle linee guide vigenti.
- Con riguardo alle abilitazioni private viene fortemente raccomandato di evitare feste, nonché di evitare di ricevere persone non conviventi di numero superiore a sei.
- Sono sospesi i viaggi di istruzione, le iniziative di scambio o gemellaggio, le visite guidate e le uscite didattiche comunque denominate, programmate dalle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, fatte salve le attività inerenti i percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento, nonché le attività di tirocinio di cui al DM 249/2010 da svolgersi nei casi in cui è possibile garantire il rispetto delle prescrizioni sanitarie e di sicurezza vigenti.
- Le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie) sono consentite sino alle ore 24:00 con consumo al tavolo e sino alle ore 21:00 in assenza di consumo al tavolo. Resta sempre consentita la ristorazione con consegna a domicilio nel rispetto delle norme igienico-sanitarie sia per l’attività di confezionamento che di trasporto, nonché la ristorazione con asporto, con divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze dopo le ore 21 e fermo restando l’obbligo di rispettare la distanza di sicurezza interpersonale di almeno 1 metro.
- Lo svolgimento degli sport di contatto è consentito da parte delle società professionistiche e dalle associazioni e società dilettantistiche riconosciute dal Comitato olimpico nazionale italiano (CONI), dal Comitato italiano paralimpico (CIP), nel rispetto dei protocolli emanati dalle rispettive Federazioni. Sono invece vietate tutte le gara, competizioni e tutte le attività connesse agli sport di contatto, aventi carattere amatoriale.
- Nelle università le attività didattiche e curriculari sono svolte nel rispetto delle Linee guida del Ministero dell’Università e della Ricerca nonché sulla base del protocollo per la gestione dei casi confermati e sospetti da COVID-19. A beneficio degli studenti che non riescono a partecipare alle attività didattiche e curriculari delle università e delle istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica, tale attività possono essere svolte, ove possibile, con modalità a distanza.