lunedì, Marzo 17, 2025
HomeCovid-19Nuova ordinanza sull'uso della mascherina. A scuola resta obbligatoria fino alla fine...

Nuova ordinanza sull’uso della mascherina. A scuola resta obbligatoria fino alla fine dell’anno scolastico [Ordinanza Ministeriale]

É stata emanata ieri l’Ordinanza del Ministero della Salute con la quale si forniscono nuove disposizioni in merito all’uso delle mascherine in vigore dal 1° maggio 2022 e fino alla data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24, citato in premessa e comunque non oltre il 15 giugno 2022.

Nessuna novità per quanto riguarda l’uso della mascherina a scuola. Infatti, il decreto in vigore all’esame del Parlamento per la conversione in legge, prevede l’uso della mascherina fino alla fine dell’anno scolastico. L’obbligo riguarda l’uso della mascherina chirurgica (e della FFP2 solo in presenza di quattro casi di positività). 

L’art. 1 della nuova ordinanza precisa precisa che è fatto obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 nei mezzi di trasporto scolastico dedicato agli studenti di scuola primaria, secondaria di primo grado e di secondo grado.

Non hanno l’obbligo di indossare il dispositivo di protezione delle vie respiratorie:

  1.  i bambini di età inferiore ai sei anni;
  2. le persone con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina, nonché le persone che devono comunicare con una persona con disabilità in modo da non poter fare uso del dispositivo;
  3. i soggetti che stanno svolgendo attività sportiva.
ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Mobilità e graduatorie interne d’istituto: i servizi validi ai fini dell’anzianità di servizio di ruolo e di pre-ruolo

In questo articolo ci occupiamo del calcolo dell'anzianità di servizio ai fini della domanda di mobilità e delle graduatorie interne d'istituto. A tal fine possiamo...

Graduatoria interna d’istituto: come si valutano i servizi di ruolo, pre-ruolo o su altro ruolo [Chiarimenti]

Le graduatorie interne d’istituto hanno lo scopo fondamentale di individuare i docenti sovrannumerari cioè coloro che perderanno la cattedra nella scuola in questione nel caso di...

Mobilità 2025/26: le indicazioni più importanti per compilare correttamente la domanda

Di seguito riportiamo alcune utili indicazioni per la compilazione della domanda di mobilità che qualora non rispettate potrebbero determinare anche un annullamento della domanda...

Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: direttive alle scuole [Nota AT Salerno]

É stato pubblicato il Decreto 32 del 26 febbraio 2025 concernente misure finalizzate a garantire la continuità dei docenti a tempo determinato su posto...

Mobilità e graduatorie interne d’istituto: come si valutano gli anni di retrodatazione giuridica

L’immissione in ruolo può avere la stessa decorrenza giuridica ed economica oppure una decorrenza giuridica anteriore rispetto a quella economica. DECORRENZA GIURIDICA Per il personale scolastico,...

Proroga per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2024 [NOTA]

Facendo seguito alle diverse segnalazioni delle istituzioni scolastiche in merito alla richiesta di prorogare le tempistiche previste nel D.I. 129/2018 per la predisposizione ed...