martedì, Marzo 25, 2025
HomeCovid-19Indicazioni gestione personale scolastico con certificato verde COVID-19 da guarigione

Indicazioni gestione personale scolastico con certificato verde COVID-19 da guarigione [Nota USR Marche]

L’USR Marche ha emanato la nota n. 9653 del 2 maggio 2022 con la quale si forniscono indicazioni gestione personale scolastico con certificato verde COVID-19 da guarigione.

In riferimento ai diversi quesiti posti si trasmette la presente al fine di fornire indicazioni nella gestione dei casi di personale scolastico che presta servizio in forza di certificato verde ottenuto in esito a guarigione da infezione COVID-19.

Tale personale, risulterà inadempiente agli obblighi trascorsi 90 gg dalla data di certificazione di positività, nel caso in cui non abbia ricevuto alcuna dose di vaccino o nel caso in cui abbia contratto l’infezione entro 14 giorni dalla somministrazione di una dose di vaccino.

Diversamente, nel caso di personale che abbia concluso il ciclo vaccinale primario, l’inadempienza all’obbligo vaccinale si configura decorsi 120 gg dalla data del test diagnostico positivo.

Decorsi tali termini il personale scolastico sarà considerato inadempiente e, qualora docente, non potrà prestare servizio a contatto con gli alunni dovendosi adottare provvedimento di impiego in mansioni alternative, con decorrenza immediata.

Si precisa che non si ritengono applicabili provvedimenti che dispongano retroattivamente delle situazioni giuridiche di tali docenti.

Quanto sopra in esecuzione del combinato di sposto dal c. 3 dell’art. 4-ter del DL n. 44/2021 e dal c. 5 dell’art. 4 del medesimo D.L. 44/2021 congiuntamente alla lettura della recente nota del Ministero della Salute rivolta alle federazioni dei lavoratori della sanità (allegata) che chiarisce i dubbi interpretativi sul punto.

Si precisa pertanto che il sistema SIDI di verifica dell’obbligo vaccinale e già tarato a tale disposizione e pertanto idoneo alle determinazioni di competenza di codesti istituti scolastici.

VEDI LA NOTA

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Percorsi abilitanti: tutti i posti disponibili per università e classi di concorso [Decreto 156 e Decreto 270]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Specializzandi IX ciclo possono iscriversi ai percorsi abilitanti 30 CFU art. 13? [Chiarimenti]

Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato il decreto 270 del 19 marzo 2025 contenente ulteriori posti che si aggiungono a quelli...

Percorsi abilitanti vincitori di concorso: rileva la propria posizione soggettiva; possibile frequentare i 30 CFU art. 13 [NOTA USR Sicilia].

L'USR Sicilia ha emanato la nota n. 14185 del 20 marzo 2025 con la quale si forniscono Ulteriori chiarimenti sui Percorsi “di completamento” vincitori...

Percorsi abilitanti e TFA IX ciclo: sì alla frequenza contemporanea compatibilmente con la frequenza e la calendarizzazione delle attività formative [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Percorsi abilitanti 60, 36 e 30 CFU: pubblicato il secondo decreto di autorizzazione dei posti disponibili [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Corsi “INDIRE” per docenti con tre anni di servizio: il parere favorevole del CSPI condizionato al riesame degli elementi di criticità

Il CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) ha emanato due distinti pareri relativi ai decreti recanti «Percorsi di specializzazione per le attività di sostegno...