mercoledì, Marzo 26, 2025
HomeCovid-19CTS Sicilia: proposta la DID per 3 settimane e priorità al personale...

CTS Sicilia: proposta la DID per 3 settimane e priorità al personale della scuola nella vaccinazione

Si attendono per oggi le determinazioni della Regione Sicilia in merito alle misure restrittive da adottare nell’isola alla luce del peggioramento della situazione sanitaria messo in evidenza dai recenti dati epidemiologici.

Il CTS Regionale, in considerazione dell’alto tasso di contagi nell’isola, ha richiesto l’adozione di specifiche misure di mitigazione diffusiva del contagio, proponendo una “zona rossa” per tre settimane. Nella proposta del CTS anche quella dare priorità nella vaccinazione al personale della scuola, partendo dagli insegnanti di sostegno che operano a stretto contatto con gli alunni con disabilità.

“Al vaglio del governo Musumeci – si legge in una nota della Presidenza della Regione – ci sono misure restrittive che si rendono necessarie in considerazione dell’ andamento del contagio sul territorio siciliano”. Si ipotizza la didattica a distanza per la scuola secondaria (di primo e secondo grado) e per la scuola primaria mentre la scuola dell’infanzia dovrebbe continuare ad essere in presenza”. 

In attesa delle decisioni a livello regionale, i sindaci delle città di Palermo, Catania e Messina hanno già sospeso le lezioni per oggi e domani. 

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Percorsi abilitanti: tutti i posti disponibili per università e classi di concorso [Decreto 156 e Decreto 270]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Specializzandi IX ciclo possono iscriversi ai percorsi abilitanti 30 CFU art. 13? [Chiarimenti]

Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato il decreto 270 del 19 marzo 2025 contenente ulteriori posti che si aggiungono a quelli...

Percorsi abilitanti vincitori di concorso: rileva la propria posizione soggettiva; possibile frequentare i 30 CFU art. 13 [NOTA USR Sicilia].

L'USR Sicilia ha emanato la nota n. 14185 del 20 marzo 2025 con la quale si forniscono Ulteriori chiarimenti sui Percorsi “di completamento” vincitori...

Percorsi abilitanti e TFA IX ciclo: sì alla frequenza contemporanea compatibilmente con la frequenza e la calendarizzazione delle attività formative [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Percorsi abilitanti 60, 36 e 30 CFU: pubblicato il secondo decreto di autorizzazione dei posti disponibili [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Corsi “INDIRE” per docenti con tre anni di servizio: il parere favorevole del CSPI condizionato al riesame degli elementi di criticità

Il CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) ha emanato due distinti pareri relativi ai decreti recanti «Percorsi di specializzazione per le attività di sostegno...