sabato, Marzo 15, 2025
HomeCovid-19Approvato il Decreto Covid: dal 21 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021...

Approvato il Decreto Covid: dal 21 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021 vietati gli spostamenti fra Regioni

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Legge COVID che vieta gli spostamenti nel periodo delle feste natalizie:

Dal 21 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021 è vietato, nell’ambito del territorio nazionale, ogni spostamento in entrata e in uscita tra i territori di diverse regioni o province autonome, e nelle giornate del 25 e del 26 dicembre 2020 e del 1° gennaio 2021 è vietato altresì ogni spostamento tra comuni, salvi gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute”.

Pertanto:

  • Dal 21 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021 sono vietati gli spostamenti in entrata e uscita tra Regioni.
  • Nelle giornate del 25, 26 Dicembre e 1 Gennaio è vietato anche lo spostamento tra Comuni.

Ciò detto, sono fatti salvi gli spostamenti giustificati da:

  • Comprovate esigenze lavorative.
  • Situazioni di necessità.
  • Motivi di salute.

È inoltre comunque consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione, con esclusione degli spostamenti verso le seconde case ubicate in altra Regione o Provincia autonoma e, nelle giornate del 25 e 26 dicembre 2020 e del 1°gennaio 2021, anche ubicate in altro Comune, ai quali si applicano i predetti divieti.

ESTENSIONE DELLA DURATA DEI DPCM A 50 GIORNI
Il nuovo Decreto Legge estende anche la durata dei Dpcm (Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri) dagli attuali 30 giorni fino a 50 giorni. Si tratta quindi di una cornice normativa nell’ambito della quale si inserirà il nuovo DPCM che si attende per il 3 dicembre e che conterrà le nuove misure per il contenimento all’epidemia da coronavirus.  
Trattandosi di un Decreto Legge, dovrà essere convertito in legge entro 60 giorni, pena la sua decadenza.

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: direttive alle scuole [Nota AT Salerno]

É stato pubblicato il Decreto 32 del 26 febbraio 2025 concernente misure finalizzate a garantire la continuità dei docenti a tempo determinato su posto...

Mobilità e graduatorie interne d’istituto: come si valutano gli anni di retrodatazione giuridica

L’immissione in ruolo può avere la stessa decorrenza giuridica ed economica oppure una decorrenza giuridica anteriore rispetto a quella economica. DECORRENZA GIURIDICA Per il personale scolastico,...

Proroga per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2024 [NOTA]

Facendo seguito alle diverse segnalazioni delle istituzioni scolastiche in merito alla richiesta di prorogare le tempistiche previste nel D.I. 129/2018 per la predisposizione ed...

Università Kore di Enna: bando sarà pubblicato lunedì 17 marzo e riguarderà i soli percorsi da 60 e 30 CFU all. 2

Percorsi di formazione iniziale e abilitazione dei docenti delle scuole secondarie di I e II grado.Si comunica che il Bando sarà pubblicato lunedì, 17...

Mobilità: indicazioni per la compilazione dell’Allegato D (Dichiarazione dell’anzianità di servizio)

Uno degli allegati più importanti da allegare alla domanda di mobilità è l'Allegato D (Dichiarazione dell'anzianità di servizio). In questo articolo vediamo come deve essere...

Nuove Indicazioni 2025 per la scuola dell’infanzia e il primo ciclo d’istruzione: saranno adottate dal 2026/27

La Commissione incaricata della redazione del nuovo testo delle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione ha terminato...