mercoledì, Marzo 26, 2025
HomeConcorsiSelezione di 5 assistenti amministrativi per il Gruppo di supporto al PNRR...

Selezione di 5 assistenti amministrativi per il Gruppo di supporto al PNRR [Avviso pubblico]

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato l’avviso rivolto al personale assistente amministrativo di ruolo per la procedura selettiva pubblica mediante comparazione per titoli, esperienze professionali e colloquio, finalizzata a individuare 5 unità a decorrere dal 1° aprile 2024 e fino al termine dell’anno scolastico 2025/2026. 

A seguito dell’esaurimento della precedente graduatoria viene bandita una nuova procedura di selezione. 

Gli assistenti amministrativi in posizione di comando andranno ad integrare il Gruppo di supporto alle scuole per il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e sono assegnati presso il Ministero dell’istruzione e del merito – Unità di missione per il PNRR. Il personale scolastico comandato costituisce il Gruppo di supporto alle scuole per il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e assicura, unitamente alle équipe formative territoriali, un costante accompagnamento alle istituzioni scolastiche per l’attuazione degli investimenti del PNRR, con il coordinamento funzionale dell’Unità di missione del PNRR. 

La scadenza presentazione domande è fissata alle ore 12:00 del 30 agosto 2024.

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Alla presente procedura selettiva sono ammessi a partecipare gli assistenti amministrativi di ruolo e in servizio, a tempo indeterminato, che abbiano superato il periodo di prova.

I candidati devono dimostrare adeguata conoscenza delle misure previste nel settore dell’istruzione all’interno del Piano nazionale di ripresa e resilienza e del relativo quadro di riferimento europeo, possedere specifiche competenze nella progettazione, realizzazione, monitoraggio, valutazione, rendicontazione e controlli di progetti nazionali ed europei, al fine di fornire accompagnamento alle scuole, aver maturato significative esperienze nel settore dell’innovazione didattica e digitale e egli ambienti di apprendimento innovativi delle scuole

CRITERI DI VALUTAZIONE
La valutazione dei candidati per entrambe le selezioni è effettuata da una commissione appositamente costituita, attraverso la valutazione di: 

  • titoli culturali e scientifici: max 20 punti;
  • esperienze professionali: max 30 punti;
  • colloquio tecnico-motivazionale sulla base dei requisiti richiesti dall’art. 4: max 50  punti.

La commissione di valutazione attribuirà un punteggio complessivo massimo di 100 punti suddivisi secondo quanto previsto dalla tabella A, allegata al presente avviso, che ne costituisce parte integrante e sostanziale.

La commissione, al termine della valutazione dei titoli e delle esperienze professionali dichiarate secondo la tabella A, redige una graduatoria per titoli. 

DOMANDE DI PARTECIPAZIONE
I candidati presentano la domanda di partecipazione alla presente procedura di selezione esclusivamente attraverso il portale “Istanze on-line”, ai sensi del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82. Le istanze presentate con modalità diverse non saranno in alcun caso prese in considerazione. 

INQUADRAMENTO, TRATTAMENTO E FORMAZIONE
Gli assistenti amministrativi selezionati per la posizione di comando sono assegnati al
Ministero dell’istruzione e del merito – Unità di missione per il PNRR, che provvede alla gestione amministrativa del personale assegnato in comando, per la costituzione del Gruppo di supporto al PNRR e per lo svolgimento di azioni accompagnamento alle istituzioni scolastiche per l’attuazione degli investimenti del PNRR, per la durata di 2 anni scolastici fino all’anno scolastico 2025/2026.

La sede di servizio è presso gli uffici dell’Amministrazione centrale di Roma. Non è previsto lo svolgimento del servizio ad orario parziale. Si specifica che, in caso di assegnazione dell’incarico, continuerà ad essere corrisposta la retribuzione in godimento secondo le vigenti disposizioni contrattuali di riferimento.

L’incarico di assistente amministrativo in posizione di comando è incompatibile con la contemporanea fruizione di distacchi, comandi o altri incarichi, conferiti da istituzioni scolastiche e altri soggetti, a qualsiasi titolo, per attività finanziate nell’ambito delle linee di investimento per l’istruzione previste nel PNRR.

VEDI L’AVVISO

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Percorsi abilitanti: tutti i posti disponibili per università e classi di concorso [Decreto 156 e Decreto 270]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Specializzandi IX ciclo possono iscriversi ai percorsi abilitanti 30 CFU art. 13? [Chiarimenti]

Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato il decreto 270 del 19 marzo 2025 contenente ulteriori posti che si aggiungono a quelli...

Percorsi abilitanti vincitori di concorso: rileva la propria posizione soggettiva; possibile frequentare i 30 CFU art. 13 [NOTA USR Sicilia].

L'USR Sicilia ha emanato la nota n. 14185 del 20 marzo 2025 con la quale si forniscono Ulteriori chiarimenti sui Percorsi “di completamento” vincitori...

Percorsi abilitanti e TFA IX ciclo: sì alla frequenza contemporanea compatibilmente con la frequenza e la calendarizzazione delle attività formative [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Percorsi abilitanti 60, 36 e 30 CFU: pubblicato il secondo decreto di autorizzazione dei posti disponibili [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Corsi “INDIRE” per docenti con tre anni di servizio: il parere favorevole del CSPI condizionato al riesame degli elementi di criticità

Il CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) ha emanato due distinti pareri relativi ai decreti recanti «Percorsi di specializzazione per le attività di sostegno...